Ascoli-Campobasso 1-1, le pagelle: Mondonico risponde a Bando, Corazza e Di Nardo impalpabili

single

Al Del Duca l'Ascoli ritrova la prestazione ma non la vittoria. Il Campobasso, dopo un ottimo approccio, sembra arrendersi, ma, nella ripresa, Mondonico trova la zampata vincente e fissa il punteggio sull'1-1.

Nei primi 10 minuti si vede solo un tentativo debole e impreciso per parte. Al quarto d'ora l'Ascoli trova il vantaggio con una conclusione dal limite di Augusto Bando. Nell'occasione i molisani protestano per il non intervento del direttore di gara dopo un colpo alla testa subito da Morelli. Il numero 19 fa correre un brivido sulla schiena dei tifosi dell'Ascoli con un'acrobazia in area che Livieri smanaccia in corner.

Ad inizio ripresa Silipo spaventa Forte con un tiro a giro che si spegne di poco oltre il palo. Al 25' arriva il pareggio del Campobasso con Mondonico che sfrutta alla perfezione una mischia in area di rigore sugli sviluppi di un corner. Nel finale l'Ascoli cerca il nuovo vantaggio, ma non accade più nulla.

Di seguito le pagelle della gara prodotte dalla tribuna stampa dello stadio Del Duca.

LE PAGELLE DELL'ASCOLI

Livieri 6: chiamato in causa una sola volta nel primo tempo dall'acrobazia di Morelli, ma se la cava.

Cozzoli 6: tra Di Stefano e Morelli deve stare attento, ma, dopo un avvio incerto, riesce a limitare le avanzate degli avversari. (dal 75' Maurizii s.v.)

Gagliolo 6,5: comanda una difesa che non sbaglia praticamente nulla. Il gol del Campobasso arriva da calcio piazzato.

Quaranta 6: insieme a Gagliolo annulla Di Nardo in occasione delle poche verticalizzazioni molisane. Rischia in una circostanza nel secondo tempo, ma spende un'ammonizione intelligente dopo un errore.

Alagna 6: non approccia bene la sfida perdendo qualche duello di troppo, ma come tutto l'Ascoli cresce fino al pareggio.

Varone 6,5: regala l'assist a Bando supportando la manovra con i tempi giusti.

Bando 7: regala il vantaggio all'Ascoli con una conclusione imprendibile dal limite. (dall'84' Caccavo s.v.)

Marsura 6: troppi errori in avvio, ma cresce con il passare dei minuti e inizia a puntare la difesa. In una di queste occasioni arriva il vantaggio. (dall'84' Bertini s.v.)

Silipo 6,5: dà vivacità alla manovra dando tanta rapidità e imprevedibilità. Nel primo tempo propone un pallone velenoso al centro che avrebbe potuto portare l'Ascoli sul 2-0 e si ripete nel secondo tempo con un tiro a giro pericolosissimo. (dal 64' D'Uffizi 5,5: è in difficoltà in questo avvio di stagione, neanche oggi riesce ad incidere positivamente).

Corazza 5: dell'attacco ascolano è quello meno in palla, si fa anticipare troppe volte dai difensori.

Tirelli 6: si muove molto durante il primo tempo e si fa vedere anche in ripiegamento difensivo. Si fa vedere poco, però, in zona pericolosa.(dal 75' Campagna s.v.)

All. Di Carlo 6: l'Ascoli gioca con il cuore. Dopo un approccio caratterizzato da un po' di timore, la squadra si scioglie e trova il vantaggio. Sull'1-0 la gestione è praticamente perfetta, ma nel secondo tempo arriva il pareggio molisano a certificare il momento poco fortunato dei bianconeri.

LE PAGELLE DEL CAMPOBASSO

F. Forte 6: non può nulla in occasione del gol.

Mancini 6: in difficoltà nella gestione di alcune situazioni di possesso. Per quanto riguarda il lavoro difensivo non commette sbavature.

Mondonico 7: è lui a gestire una difesa che concede poco se non sulle fasce. nella ripresa segna la rete del pareggio sul corner.

Pierno 5,5: punta molto da quella parte su un non irresistibile Alagna. In fase di ripiego non è così attivo e concede qualcosa. (dal 54' Bigonzoni:

Morelli 5,5: sulla destra mette in difficoltà il diretto avversario e riesce spesso a dialogare con i compagni che lo cercano e lo trovano. In ripiegamento lascia troppi spazi a Marsura che può colpire. (dal 54' Bigonzoni 6: subito un buon recupero, subisce il fallo e crea un'opportunità ai suoi).

Pellitteri 5,5: non riesce a gestire la manovra complice un centrocampo bianconero che pressa molto. (dal 75' Calabrese s.v.)

Prezioso 6: Braglia lo sceglie per la sua capacità di dialogare anche nello stretto e mettere ordine. Lo fa bene. ( dal 54' D'Angelo 6: entra per dare ordine alla manovra e ci riesce).

Celesia 6: mostra tanta volontà di sacrificarsi nella doppia fase, per il resto svolge il classico compitino.

R. Forte 5,5: cerca di svariare lungo tutto il fronte, ma non riesce mai ad imbucare per gli attaccanti, complici gli spazi chiusi.

Di Nardo 5: non è la sua gara, nascosto tra la difesa bianconera, non riesce a supportare i suoi come fa di solito e arrivano pochi palloni giocabili dalle sue parti. (dal 54' Spalluto 5,5: serve dinamicità in zona offensiva, ma il classe 2001 non riesce a far meglio del compagno).

Di Stefano 6: la sua rapidità tra le linee è pericolosa. La forza di volontà del classe 2002 si vede anche in fase di ripiegamento quando occorre. (dal 75' Serra s.v.)

All. Braglia 6,5: la sua squadra approccia nel modo giusto, ma quando l'Ascoli inizia a premere va in difficoltà e non riesce a gestire le avanzate. Nella ripresa, il tecnico azzecca le sostituzioni  e si porta avanti con insistenza fino al gol del pareggio.

NikoN
Scritto da

Niko Centurame