SHERIFF-ROMA 1-2 – La Roma, guidata da Salvatore Foti per via della squalifica di Josè Mourinho dopo i fatti della finale della scorsa edizione di Europa League Siviglia–Roma, esordisce in UEL in casa dello Sheriff Tiraspol. La squadra moldava disputa un buon primo tempo andando anche vicinissima al vantaggio con un palo colpito da Ngom Mbekeli, ma un’ingenuità del capitano Talal (che causa l’autogol di Kiki) nei minuti di recupero del primo tempo regala lo 0-1 alla Roma. Al 57′, però, arriva il pareggio dello Sheriff, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, da parte di Tomar. La Roma l’aggiusta al 65′ grazie a Lukaku che, dopo un bellissimo assist di tacco di Cristante, non sbaglia davanti a Koval. Arrivano così i primi tre punti nel girone per i giallorossi, che archiviano così una trasferta insidiosa.
LE PAGELLE DELLO SHERIFF TIRASPOL
Koval 6: incolpevole sui due gol subiti, può fare poco per evitare la sconfitta.
Tovar 6.5: segna la rete dell’1-1 mostrando freddezza non comune per un difensore, è lesto nell’avventarsi sul pallone in area di rigore e nell’angolare la conclusione. In fase difensiva non commette particolari sbavature (dal 88′ Luvannor s.v.).
Kiki 5.5: è sfortunato nell’essere colui che “segna” l’autogol: la palla, infatti, gli finisce addosso dopo la deviazione di Talal. Prova a reggere l’urto di Lukaku, non finisce in balia del belga.
Garananga 6: prestazione ordinata in fase difensiva, non sfigura.
Zohouri 6: lo Sheriff spinge particolarmente dalla sua parte, mette in apprensione Zalewski.
Ademo 5.5: gestisce la fase di possesso dello Sheriff, sbaglia qualche passaggio quando pressato. Ok quando deve difendere
Joao Paulo 5: svolge una partita tutto sommato sufficiente fino a quando, al termine del match, rimedia un’ingenua espulsione per proteste dopo essere stato ammonito per un fallo su Dybala.
Artunduaga 6: non spinge molto, bada a coprire dietro. Sufficiente (dal 88′ Apostolakis s.v.).
Talal 5: non parte male (mette anche in mezzo il bel cross che porta al palo di Ngom), ma al termine del primo tempo prima commette un fallo su Mancini, poi sulla stessa palla inattiva devia goffamente il pallone che colpisce Kiki e termina in rete. Terribile ingenuità da parte del capitano dei moldavi.
Ankeye 5: totalmente impalpabile, viene annullato dalla retroguardia giallorossa (dal 71′ Ricardinho s.v.)
Ngom Mbekeli 6.5: colpisce un clamoroso palo nel primo tempo, è il più vivo tra le fila dello Sheriff e spaventa più volte la Roma con le sue accelerazioni.
All. Bordin 6: il suo Sheriff regge, va sotto in modo rocambolesco ma non sfigura contro la Roma. Con un po’ più di fortuna sarebbe potuto anche arrivare un pareggio.
LE PAGELLE DELLA ROMA
Svilar 6: non può nulla sulla rete di Tovar, nel resto della partita è spettatore non pagante.
Mancini 6.5: partita attenta in fase difensiva, tiene bene fisicamente. Guadagna da cui arriva il primo vantaggio.
Llorente 6: gestisce bene la difesa giallorossa, bada a svolgere lavoro di copertura senza risaltare.
Ndicka 6: ha qualche patema di troppo a causa di Ngom Bekeli, ma regge l’urto dell’attaccante camerunense.
Karsdorp 5.5: torna titolare, ma non convince. Poche idee, non prova a rendersi pericoloso in alcun modo.
Renato Sanches 6: esce a metà primo tempo per un problema muscolare, fino a quel momento poco da segnalare (dal 28′ Paredes 6: propizia l’autogol dello Sheriff battendo il calcio di punizione poi deviato da Tatal e Kiki, per il resto non risalta).
Cristante 6.5: l’assist di tacco per Lukaku è magico, buona anche la fase di regia. Uno dei migliori per la Roma.
Aouar 6: partita sufficiente, senza picchi. Tiene i ritmi bassi senza strafare, mette qualità alla manovra giallorossa (dal 61′ Bove 6.5: entra con voglia e intensità, buono spezzone di gara)
Zalewski 5.5: non brilla, alterna buone giocate a qualche imprecisione di troppo (dal 61′ Spinazzola 6: dà il cambio a Zalewski sulla fascia sinistra giallorossa, non fa granché. Prestazione sufficiente).
Lukaku 6.5: segna il gol vittoria dopo un’azione fatta di bellissimi scambi con Dybala e Cristante. Nel resto della partita lotta fisicamente contendendo qualche pallone ma è sempre marcato stretto (dal 80′ Belotti s.v.).
El Shaarawy 5.5: si muove molto per ricevere palla, ma non incide sulla gara (dal 62′ Dybala 6.5: la Joya, come spesso accade, cambia il volto della Roma. Anche oggi il suo ingresso fa la differenza: propizia, infatti, il gol di Lukaku con una bella combinazione con Big Rom e Cristante)
All. Foti 6: una Roma non appariscente ma concreta, arrivano i 3 punti ed è questo quello che conta. Contro lo Sheriff, però, si poteva faticare meno.