Slavia Praga-Milan 1-3, le pagelle: ottimi i rossoneri, si salva Zima

single

SLAVIA PRAGA MILAN PAGELLE – Il Milan archivia la pratica Slavia Praga con un 1-3 in terra ceca e approda ai quarti di finale di Europa League. Dopo il 4-2 dell’andata, la gara di ritorno si mette subito in discesa per i rossoneri per l’espulsione di Holes al 20′. Poi, i gol in rapida successione di Pulisic (33′), Loftus-Cheek (36′) e Leao (45+6′) permettono al Diavolo di portarsi sul 3-0 già nel primo tempo, chiudendo così i giochi. Nel finale, i padroni di casa accorciano le distanze con la rete del neo entrato Jurasek all’84’. Il totale della doppia sfida, dunque, recita 7-3 per il Milan. Di seguito, le pagelle del match:

SLAVIA PRAGA-MILAN 1-3: LE PAGELLE DELLO SLAVIA PRAGA

Stanek 6: sullo 0-0 compie un grande intervento su Leao, poi deve arrendersi: non è colpevole nelle reti del Diavolo.

Vlcek 5: in totale difficoltà sulla fascia destra nel contenere Leao e Theo Hernandez, dalla sua parte arrivano i tre gol del Milan (dal 46′ Tomic 6: prende parte all’azione del gol, buon ingresso in campo).

Ogbu 5: lascia troppa libertà a Leao sul gol del 3-0 e, in generale, risulta troppo morbido quando il Milan offende.

Zima 6: il migliore della retroguardia ceca, l’ex Torino si mette in mostra con alcuni interventi importanti. Senza di lui, il passivo poteva essere più pesante.

Zmrzly 5.5: non riesce a contenere Pulisic nell’occasione del vantaggio rossonero, per il resto riesce a cavarsela.

Holes 5: viene anticipato da Calabria e rifila un brutto pestone sulla parte bassa della gamba destra al terzino rossonero, l’arbitro lo punisce estraendo il cartellino rosso dopo una lunga revisione al VAR. La sua partita dura meno di venti minuti.

Dorley 6: deve fare gli straordinari a centrocampo a causa dell’espulsione di Holes, corre molto e risulta come uno dei migliori tra le sue fila.

Doudera 5.5: non riesce a incidere, si fa vedere poco durante la partita (dal 82′ Schranz sv).

Provod 5: si perde l’inserimento di Loftus-Cheek sul gol dell’inglese, insufficiente (dal 82′ Jurasek 7: entra e accorcia le distanze con un bel mancino).

Wallem 5.5: impalpabile nei settanta minuti in cui è in campo (dal 70′ Zafeiris 6.5: entra con il piglio giusto, serve l’assist per il gol del 3-1).

Chytil 6: impensierisce Maignan con una conclusione di destro, è uno dei pochi a provarci (dal 58′ Jurecka 5.5: tocca pochissimi palloni).

All. Trpsovsky 5.5: la gara si mette in salita dopo l’espulsione di Holes, dopo il primo gol il suo Slavia si sbriciola. Buona, però, la reazione nel finale – arrivata con le sostituzioni -, anche se non basta per riaprire i giochi.

SLAVIA PRAGA-MILAN 1-3: LE PAGELLE DEL MILAN

Maignan 6: Si fa male al ginocchio dopo un contrasto con Vlcek, prova a resistere ma è costretto a uscire anzitempo. Ha il tempo per rispondere presente sul tentativo di Chytil (dal 21′ Sportiello 6: chiamato quasi per nulla in causa, non può nulla sulla bella conclusione di Jurasek).

Calabria 6.5: conquista l’espulsione di Holes anticipando il capitano biancorosso e rimediando un doloroso pestone sulla gamba destra. Non spicca, ma svolge il suo lavoro con diligenza (dal 46′ Kalulu 6: fa poco, sufficiente).

Gabbia 6.5: attento e preciso nelle poche volte in cui lo Slavia Praga si fa vedere dalle sue parti.

Tomori 6: rimedia un giallo pesante – era diffidato e salterà l’andata dei quarti di finale – che si poteva evitare visto che, in quel momento, il Milan era già sullo 0-2. Per il resto, non deve sforzarsi molto nel primo tempo. Sostituito all’intervallo (dal 46′ Thiaw 6: quasi ingiudicabile, prova a proporsi in avanti ma non tocca molti palloni).

Theo Hernandez 7: è un trattore sulla fascia sinistra, prende parte alle azioni dei primi due gol del Milan, soprattutto nel secondo con l’assist a Loftus-Cheek

Adli 6.5: buon lavoro in fase di regia, nel secondo tempo abbassa i ritmi e addormenta la partita.

Musah 6.5: mette molta intensità in mezzo al campo, recupera diversi palloni.

Pulisic 7: sblocca il match con il terzo gol nelle ultime tre partite, conferma il suo grande momento di forma. Nella ripresa ottiene un po’ di meritato riposo (dal 63′ Chukwueze 6: entra a risultato già acquisito, poco da segnalare).

Loftus-Cheek 7: è troppo facile per lui segnare da due passi su invito di Theo Hernandez. Sempre presente in mezzo al campo, ennesima prova di sostanza e di carattere (dal 76′ Reijnders sv).

Leao 7.5: prima viene ipnotizzato da Stanek, poi si accende rendendosi protagonista in tutte e tre le reti. Un gol e un assist il suo bottino.

Giroud 6.5: non si prende la scena, ma è sempre utile nel legare il gioco e nei duelli con i difensori avversari.

All. Pioli 7: il suo Milan dimostra maturità e vince 3-1 dopo il 4-2 dell’andata, non soffrendo come successo nel ritorno contro il Rennes. Quarti di finale di Europa League raggiunti, ma i rossoneri vogliono arrivare in fondo alla competizione.