L’impatto degli sponsor sul bilancio dell’Inter: le cifre

single

SPONSOR INTER – L’assemblea degli azionisti dell’Inter tenutasi nella giornata odierna ha permesso di conoscere i dati relativi al bilancio relativo alla stagione 2022/23 dei nerazzurri. Se sull’altra sponda della città i cugini del Milan hanno chiuso in attivo, per la Beneamata si conta una perdita di 85 milioni di euro, nonostante i ricavi abbiano registrato il dato di 425 milioni di euro.

I RICAVI DAGLI SPONSOR

Questi dati risentono senza alcun dubbio dell’influenza delle entrate da parte degli sponsor in collaborazione con l’Inter, parte integrante del progetto a livello economico. Nello specifico, secondo quanto ammesso nel bilancio, Paramount +, sponsor ufficiale presente sul fronte delle divise da gioco, ha versato 1,5 milioni di euro per la propria partecipazione nel finale della scorsa stagione, con l’aggiunta di ulteriori 11 milioni per il prolungamento dell’accordo valido anche nella stagione corrente.

Per quanto riguarda il retro delle divise, invece, l’azienda calzaturiera U-Power, verserà una cifra di 18 milioni di euro, escluse variabili, nelle casse nerazzurre in seguito agli accordi firmati lo scorso settembre. Infine, lo sponsor tecnico Nike, che farà da fornitore ai vice-campioni d’Europa in carica fino al 2031, prevede un versamento annuale di 21,250 migliaia di euro, a meno di mancata partecipazione a competizioni internazionali.

Senza alcun dubbio l’apporto economico degli sponsor è una parte sempre più essenziale nel business calcistico, ma non basta a chiudere bilanci in positivo, dovendo adottare strategie ben mirate al raggiungimento di tale obiettivo.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa