Supplementari in Supercoppa? No, col pareggio si va ai rigori!

single

SUPERCOPPA REGOLAMENTO – Tra poche ore vi sarà il fischio d’inizio di Napoli-Fiorentina, primo dei tre incontri previsti in Supercoppa italiana. La competizione, che avrà luogo in Arabia Saudita, prevede la partecipazione delle due squadre sopraccitate e di Lazio Inter, che si sfideranno domani sera. Le vincenti di queste due gare si incroceranno lunedì in finale.

Con la speranza di assistere a match entusiasmanti e divertenti, non è da escludere alcun risultato, trattandosi di partite secche e imprevedibili. Pertanto, non sarà impossibile assistere ad un pareggio al termine dei 90′ regolamentari. Ma cosa succederebbe in questo caso?

IL REGOLAMENTO IN CASO DI PAREGGIO IN SUPERCOPPA 

In caso di equilibrio totale al termine dei tempo regolamentari, il regolamento ufficiale prevede che l’incontro si decida direttamente ai calci di rigore, evitando, dunque, i 30′ di tempi supplementari. Questo scenario differisce dalla situazione in Coppa Italia e in competizioni UEFA, ma permetterà ai giocatori di impiegare meno energie fisiche, necessarie per disputare la finale distante pochissimi giorni.

Il caso contrario avrebbe svantaggiato notevolmente la squadra coinvolta in 120′ di gioco, costretta a focalizzarsi sul recupero delle forze piuttosto che sulla preparazione dell’incontro decisivo. Pertanto, questo regolamento vige solo in questa circostanza straordinaria, ma è importante precisare questa modifica in caso di equilibrio finale.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa