Superlega, Malagò: “Scudetto carta straccia? Il rischio c’è…”

single

Oggi è una giornata storica, lo sapevamo. La sentenza arrivata dalla Corte di Giustizia Europea sulla Superlega è di quelle che difficilmente verranno dimenticate. Non si tratta di un “lasciapassare” per la Superlega, quanto più di un avvio a quello che potrebbe effettivamente essere. A riguardo si erano espresse numerose personalità importanti nel mondo del calcio, sia all’estero che in Italia, tra cui il presidente Gravina che si è dichiarato apertamente ostile a questo genere di competizione, minacciando l’esclusione dalle competizioni FIGC a chiunque ne prenderà parte.

Eppure la sentenza odierna sulla Superlega potrebbe ribaltare tutto, visto che priva di una buona dose di potere sulle squadre sia la UEFA sia la FIFA. La soddisfazione dei club ancora coinvolti è cosa ben nota, eppure il processo per una eventuale nuova competizione è ancora molto lungo. Sulla situazione non ha tardato ad esprimersi anche il presidente del CONI, Malagò, con parole di preoccupazione nei confronti di quello che sarà il futuro del calcio italiano e dello scudetto. Di seguito vi riportiamo le dichiarazioni di Malagò sulla sentenza Superlega.

“Ora dobbiamo capire quali contromisure prenderanno Fifa e Uefa dopo la sentenza. Con la Superlega lo scudetto diventa carta straccia? Sicuramente non posso dirlo, ma il rischio che diventi marginale in termini di interessi esiste…”

FedericoF