A Torino, Juric e calciatori non hanno avuto neanche il tempo di recuperare le energie, dopo la partita con Lazio dello scorso giovedì, che è arrivata una notizia pessima, ossia l’infortunio dell’uomo più in forma, Marko Pjaca. Protagonista del gol contro i biancocelesti, il suo allenatore l’aveva elogiato alla sua maniera, ossia con le seguenti parole:
“Marko è un talento favoloso, da croato ero già innamorato di lui, faceva cose allucinanti da ragazzo. Si era un po’ perso ma a Genova ha giocato e ha trovato un po’ di continuità. Penso che possa avere ancora una grande carriera davanti, farà benissimo”.
Inoltre, proprio nell’intervista post-partita, il mister croato aveva affermato come l’ex Genoa, negli ultimi giorni, avesse avuto un problema al polpaccio, cosa che poi si è verificata nei minuti finali della partita di giovedì. A tal proposito, il bollettino medico di oggi indica proprio un risentimento distrattivo al polpaccio destro. Ciò, lo costringerà non solo a saltare il match contro il Venezia, ma soprattutto il derby della Mole.
IN ATTACCO EMERGENZA TOTALE
L’infortunio del 26enne croato non ci voleva proprio per il Torino, che già erano a corto di giocatori lì davanti sempre per infortunio: Praet, Belotti, Zaza ed Edera gli attaccanti indisponibili. Gli unici rimasti a disposizione sono Sanabria, Brekalo e il classe 2000 Warming. Pertanto, è un peccato che un giocatore come Pjaca, che era partito benissimo con addirittura due gol segnati, sia di nuovo ostacolato da un nuovo infortunio. Tuttavia, noi ci auguriamo che possa tornare presto a disposizione.
(Fonte immagine in evidenza: diritto Google creative Commons)