Serata dolceamara per le italiane nelle Coppe europee. Dopo il pareggio della Lazio contro i bulgari del Ludogorets, anche per la Roma la serata non è delle migliori. All'Hotspur Stadium contro il Tottenham finisce 2-2, ma con tre gol annullati alla formazione giallorossa. La squadra di Ranieri scatta al 21esimo posto in Europa League con 6 punti. In testa alla classifica si conferma la Lazio, a pari merito con Athletic Bilbao ed Eintracht Francoforte.
In Conference League, invece, la Fiorentina sorride: contro i ciprioti del Pafos, i viola non sbagliano e vincono 3-2, guadagnando il sesto posto in classifica.
TOTTENHAM-ROMA
Parte nel peggiore dei modi la serata della Roma. Ci prova subito il Tottenham che si distende in avanti, Sarr entra in area e anticipa Hummels. Il difensore tedesco stende l'avversario e l'arbitro, dopo la revisione al VAR, concede rigore. Sul dischetto si presenta Son, che non sbaglia: 1-0 Spurs dopo appena 5 minuti di gioco. Reazione dei giallorossi, però, che non tarda ad arrivare. Dopo minuti di intenso giro palla e qualche imprecisione, al 20' arriva il gol del pari. Dagli sviluppi di una posizione laterale dalla sinistra battuta da Dybala, Ndicka stacca a centro area e batte Forster. Uno-due micidiale per i giallorossi, che due minuti più tardi si portano in vantaggio. Spunto sulla trequarti di Dybala che, raccogliendo il passaggio di Koné, innesca El Shaarawy con un pallonetto: l'italo-egiziano calcia al volo di prima intenzione e fa 2-1. Dopo il controllo da parte del VAR, però, il direttore di gara annulla la rete: fuorigioco proprio del numero 92. Al 35' il Tottenham si riporta avanti: da un errore a centrocampo della Roma, Kulusevski si allarga sulla sinistra e mette in mezzo per Brennan Johnson, che fa 2-1. Solo pochi secondi dopo, lo svedese sfiora il 3-1, con la palla che si stampa sul palo alla sinistra di Svilar. La prima frazione di gioco si conclude 2-1 per gli Spurs.
In avvio di secondo tempo, altro gol annullato alla Roma, fuorigioco di Dovbyk in occasione dell'assist per Manu Koné. Pochi minuti più tardi, palla tesa di Celik verso il cuore dell'area di rigore: Artem Dovbyk è il più lesto di tutti e appoggia la palla alle spalle di Forster. Anche in questo caso, rete annullata per fuorigioco in partenza. Al 91', finalmente la Roma trova la rete del 2-2: a segnare è Hummels, alla prima gioia in maglia giallorossa.
FIORENTINA-PAFOS
Sfida particolarmente bloccata quella della Fiorentina contro il Pafos. Il risultato si sblocca solo al 38'. Dodo mette in mezzo il pallone verso Kouamé che, in modo anche abbastanza fortuito, riesce a mettere in porta la rete del vantaggio viola. Al 52' arriva il raddoppio della Fiorentina: autogol di Goldar, che anticipa Kouamé e mette fuori gioco il proprio portiere. Al 68' la riapre il Pafos, con lo splendido colpo di tacco di Jairo. Ad ipotecare la vittoria ci pensa capitan Martinez Quarta, che svetta sul cross di Kayode e di testa fa 3-1. In chiusura di match, errore di Terracciano che subisce il pressing di Jairo, che recupera il pallone e a porta vuota mette dentro il 3-2.
La Fiorentina batte il Pafos 3-2.