Dopo il fallimento del Catania ad inizio anno, la società siciliana è ufficialmente tornata in vita. Come riporta Gianluca Di Marzio sul suo portale SerieD24, ripartirà dalla Serie D. Erano cinque le proposte presentate al comune, che alla fine ha scelto il progetto guidato da Ross Pelligra. L’imprenditore italo-australiano ha convinto il comune etneo, con un progetto che mira non solo a crescere dal punto di vista calcistico ma anche a sviluppare dal punto di vista urbanistico la città.
Ross Pelligra è a capo del Pelligra Group Pty Ltd, colosso australiano nel settore dell’edilizia e dell’urbanistica. Ma non solo: ha delle partecipazioni anche nel mondo dello sport australiano, tra calcio, hockey, basket e golf.
L’interesse di Pelligra nell’investire a Catania è anche una scelta di cuore, dato che nonni e genitori sono nativi proprio della Sicilia. Come lui stesso ha dichiarato:
“Uno dei sogni che ho, da quando sono piccolo, è sempre stato quello di tornare in Italia. Amo il clima temperato della Sicilia e Catania è una città di cuore.Lo faccio per mio nonno, per i miei genitori, per tutti i siciliani che hanno voglia di calcio“.
IL COMUNICATO
La presentazione del progetto avverrà in conferenza stampa tra sabato 25 e lunedì 27 giugno. Ecco il comunicato:
“ll Sindaco facente funzioni, Roberto Bonaccorsi, d’intesa con l’Assessore Sergio Parisi, coadiuvato dai dirigenti e dai funzionari della Direzione Sport e Politiche Comunitarie, al termine di una attenta comparazione fra i cinque progetti candidati a rappresentare la Città di Catania a un campionato della LND, ha ritenuto di individuare, tra le candidature pervenute, quello proposto dalla società rappresentata dal Dott. Dante Scibilia.
Il progetto del Gruppo Pelligra (piano delle attività sportive, business plan, esame di capacità finanziaria, solvibilità economica, e progetti di sviluppo), è stato ritenuto quello più adatto a soddisfare le aspettative della Città di Catania; soddisfatti i criteri riguardanti i mezzi economici-patrimoniali e di sviluppo infrastrutturale sportivo.
L’amministrazione comunale ringrazia sentitamente tutte le società partecipanti e i loro proponenti, Giovannone, Ferlito, Ilari, Mascali, per la credibilità e la sostenibilità dei progetti presentati. Ciò è la dimostrazione che la nostra Città, quando si propone in maniera seria, senza roboanti annunci, con richieste sostenibili e programmi realizzabili, riesce sempre ad attrarre imprenditori altrettanto seri e progetti concreti.
La proposta verrà inoltrata, come prevedono le norme federali, alla Federazione Italiana Gioco Calcio, che si determinerà in merito. Nei prossimi giorni, compatibilmente con la disponibilità dei rappresentanti del Gruppo Pelligra, sarà programmata una conferenza stampa in Municipio per illustrare il progetto proposto”.