Martin Satriano ha nuovamente lasciato l'Inter in prestito, dopo l'ultima stagione passata prima all'Empoli e poi allo Stade Brestois. E ora, l'uruguaiano è pronto a fare ritorno in Francia, stavolta al Lens. Scopriamo il comunicato di presentazione del club rosso-oro.
IL COMUNICATO DEL LENS
A seguire, il comunicato della società transalpina:
LA PRESENTAZIONE - “Abile davanti alla porta e instancabile lavoratore, Martin Satriano (23 anni) viene ceduto in prestito al Racing con opzione di acquisto. Il giocatore con 48 apparizioni in Ligue 1 McDonald’s arriva ad Artois con la sua conoscenza del campionato e la sua determinazione a portare alto i colori sangue e oro. Il 13 febbraio 2022, lo Stade Brestois 29 ospita l'ES Troyes AC per conto della J24 di Ligue 1. Arrivato nel Finistère poche settimane prima, Martin Satriano, che non ha accumulato più di 31 minuti nell'élite con il club bretone, è schierato in testa all'attacco. In questa vigilia di San Valentino, l'uruguayano non perde tempo e pianta due pedine pieni di determinazione in venti minuti, contribuendo al grande successo dei suoi (5-1)... La sua storia d'amore con il campionato francese può iniziare!”.
LA BIOGRAFIA - “Originario di Montevideo, Martin Satriano ha fatto la sua formazione al Club Nacional de Football (2014-2020) prima di lasciare il paese per la prima volta a 19 anni. Notato da diversi grandi club europei, questo figlio di ex calciatore professionista sceglie l'Inter Milano dove entra nella Primavera - campionato nazionale under 19. Sbarcato a metà stagione, non tarda a mettersi in mostra. Dopo la sua prima apparizione, ha dato un assist decisivo contro il Napoli (5-0) e ha ricominciato a giocare contro la Juventus (1-1). In ottima forma, è sia il capocannoniere che il passeur contro il Genoa (3-0). Con la giovane guardia interista, fa anche i suoi primi passi sulla scena europea. Ha giocato come titolare in partite di UEFA Youth League contro lo Stade Rennais (1-0) e il Real Madrid (3-0)".
L'INTER - “Nel 2020, l'attaccante bussa alla porta dei professionisti, in una squadra che sarà incoronata campione d'Italia a fine stagione, appare più volte sulla scheda di gioco in Serie A. Se non ha ancora la sua chance nell'élite, impara comunque al fianco di Lautaro Martinez e Romelu Lukaku. Nella campagna 2020/21, il suo senso del proposito è devastante. Giocatore di spicco della giovane formazione italiana (27 presenze), ha realizzato un doppio contro il Sassuolo (3-3) e si è fatto notare riportando la stessa prestazione contro il Milan AC (0-3). Nell'anno successivo, i suoi 14 gol e 6 passaggi decisivi gli aprono definitivamente la strada al massimo livello. Lanciato in Serie A contro il Genoa (13 minuti), ha guadagnato tempo nella prima metà della stagione (4 incontri). Per continuare il suo sviluppo, viene prestato allo Stade Brestois 29 a metà stagione”.
LA LIGUE 1 - “In Ligue 1, Martin Satriano parte con il piede giusto. Durante la sua prima titolazione, ha piegato la difesa di Troyes segnando prima al termine di una sequenza individuale eccezionale, poi come una vera e propria volpe delle superfici. L'Uruguayano fa tremare le reti con un colpo potente (1-1) e con una volata ben piazzata (1-2). Al di là delle statistiche, si distingue per il suo stato d'animo da guerriero. Vero giocatore di squadra, l'attaccante diventa logicamente uno dei favoriti del pubblico di Francis-Le Blé. Instancabile lavoratore e rivolto verso il collettivo, arriva in Artois con le sue qualità offensive, il suo dinamismo e la sua grinta. Non c'è dubbio che la sua combattività e il suo pizzico di follia sapranno infiammare Bollaert-Delelis!".
A seguire, invece, le parole del direttore generale del Lens, Pierre Dréossi:
BENVENUTO - "È con grande piacere che accogliamo Martin Satriano tra le nostre fila. All'inizio della sua giovane carriera, Martin si è rivelato un promettente attaccante in Uruguay. Questo gli ha permesso di entrare nell'Inter Milano e di continuare a crescere con uno dei migliori giocatori d'Europa. Martin è un duro lavoratore che ha fatto una serie di esperienze convincenti in Francia e in Italia per confermare le sue qualità. Questo dimostra la sua grande forza di carattere. Abile nell'affrontare il gol, generoso nello sforzo e profondamente rivolto verso la collettività, Martin ha il profilo per aderire perfettamente al DNA del club. Benvenuto a Blood and Gold, Martin!»