Jannik Sinner trionfa su Sonego col punteggio di 6-4, 6-2, 6-4 e accede al terzo turno dove incontrerà uno tra Etcheverry e Wawrinka.
Jannik Sinner si presenta al match dopo la netta vittoria sul tedesco Hanfmann per 6-3, 6-1, 6-1. Lorenzo Sonego ha fatto altrettanto contro Moreno de Alboran, sconfitto 6-3, 6-4, 6-2. Si presenta dunque già al secondo turno del torneo un derby tricolore: chi trionferà troverà uno tra Etcheverry e Wawrinka.
1° SET: 6-4 SINNER
Inizio subito complicato per Sonego che al primo game a servizio è costretto ad annullare una palla break. Il torinese, pur soffrendo, riesce a portarsi in vantaggio sfruttando più volte il suo dritto.
Tutt’altro che complicato invece il primo game a servizio per Sinner: l’altotesino con un ace e diverse prime chiude a 0 il gioco. La chiave del match sembra essere il dritto: Sonego, conscio della superiorità dell’avversario negli scambi lunghi, sfrutta il dritto cercando vincenti e dimezzando la durata degli scambi. Questa strategia lo porta a ottenere punti ma spesso a fare anche diversi errori.
Alcuni errori lo portano a concedere una palla break nel terzo game ma stavolta Sinner è più attento e lascia fare all’avversario che sbaglia spedendo a rete e cedendo così la battuta. Il nativo di San Candido si porta così prima sul 2-1 e, confermando il break, poi sul 3-1.
I game a servizio di Sinner vanno molto più veloci mentre quelli di Sonego sono più lunghi e complicati. La sensazione è che il piemontese soffra e non poco la risposta sul campo di Jannik che risponde forte e tra le gambe di Sonego non concedendogli grandi spazi di manovra per rispondere.
Sul 5-4, servendo per il set, Sinner concede qualcosa e sul 30-30 Sonego ha la ghiotta occasione di andare a palla break ma spedisce il dritto in corridoio. Sinner comprende la situazione complicata e chiude con una prima che lo porta a trionfare per 6-4 nel 1° set.
Sinner takes set one 6-4 against fellow Italian Lorenzo Sonego! pic.twitter.com/p9uHP8FqXa
— US Open Tennis (@usopen) August 31, 2023
2° SET: 6-2 SINNER
Sinner conferma i buoni propositi del primo parziale anche nel secondo. L’altotesino parte forte e lascia a 15 Sonego prendendosi subito il break e andando in vantaggio nel set in apertura.
Sul 3-1 nuovo game complicato per Sonego che solo alla terza palla game riesce ad andare sul 3-2 non concedendo però nessuna palla per il doppio break.
Il doppio break arriva però nel settimo game: Sinner appare migliore dal punto di vista del gioco e della potenza dei colpi e prende a 15 anche una seconda volta il servizio all’avversario. Il parziale si conclude con un 6-2.
Jannik Sinner is in control! 💪
— US Open Tennis (@usopen) August 31, 2023
He leads by two sets heading into the third. pic.twitter.com/acwGUgPf5R
3° SET: 6-4 SINNER
Inizio complicatissimo per Sonego anche nel terzo set: primo game ai vantaggi con Sonego costretto a difendere con le unghie e con i denti per non concedere il break in apertura come nel secondo parziale.
Alla fine il torinese tiene il servizio alla quarta palla game. Si ripete però poi il copione nel terzo game con Sonego che cede il servizio e permette a Sinner di andare a 2-1 e poi subito 3-1.
I game a servizio di entrambi procedono spediti: Sonego tenta il tutto per tutto nei game a servizio di Jannik mentre quest’ultimo si concede un pò di riposo nei game di risposta per dare spazio alle proprie energie nei suoi game a servizio considerato il break di vantaggio.
Arrivati al 5-4 è quasi una formalità per Sinner chiudere il match andando a servire per il definitivo 6-4.
Sinner soars into Round 3❕ pic.twitter.com/QSh15lWdkv
— US Open Tennis (@usopen) August 31, 2023
Match dunque dominato dall’altotesino e magistralmente condotto dall’inizio alla fine. Per Sonego resta qualche fiammata e qualche game combattuto con orgoglio e perseveranza come solo lui sa fare. Sinner accede così al terzo turno e dunque il suo Slam americano continua.