Qui le pagelle del match di Coppa Italia tra Atalanta e Cesena, vinto nettamente per 6-1 dalla formazione di Gasperini. Atalanta che va avanti, incontrerà il Bologna ai quarti. Bagno di umiltà per il Cesena invece, che dopo aver eliminato Pisa e Verona, torna a casa sconfitto: potrà concentrarsi sul campionato di Serie B.
LE PAGELLE DELL'ATALANTA
Rui Patricio 6: vive la partita da spettatore non pagante. Chiamato in causa praticamente mai. (dal 78' Rossi 6: non può nulla sul gol subito)
Toloi 6,5: alterna un grande apporto offensivo ad alcune sbandate difensive contro il rapido Kargbo. Fornisce l'assist a Brescianini nello schema per il 5-0.
Hien 7: ci ha abituati a poter marcare qualunque attaccante, e anche stasera non è da meno. Tenere van Hoijdonk per lui è un gioco da ragazzi. In questo momento è il miglior difensore del campionato? (dal 64' Godfrey 5,5: non corre mai pericoli fino al gol del Cesena, dove appare disattento)
Djimsiti 6: tra i suoi è probabilmente il meno brillante, la sua gara di ordinaria amministrazione è condita da qualche distrazione. (dal 64' Sulemana 5,5: gestisce con tranquillità i palloni che gli arrivano, ma è in ritardo sul gol della bandiera di Ceesay)
Palestra 6,5: primo tempo sottotono da 6, seconda frazione in netta crescita da 7. Il giovane ha fame e personalità, per questo piace al Gasp.
De Roon 6,5: come di consueto, è colui che dà equilibrio e ritmo ai suoi. Non risalta agli occhi, ma è fondamentale soprattutto nelle chiusure difensive e in fase di costruzione.
Pasalic 7: grande partita di sostanza per lui, tanta corsa e qualità. Serve un assist al bacio per il gol del 3-0 di Samardzic, instancabile. (dal 52' Brescianini 6,5: è freddo davanti alla porta quando deve segnare la rete del 5-0)
Zappacosta 7,5: fa avanti e indietro su quella fascia a 100 km/h facendo girare la testa al povero Adamo. Ha il grande merito di sbloccare il match dopo pochi minuti.
Samardzic 8: una partita da far vedere ai bambini nelle scuole calcio. Il trequartista serbo quando tocca la palla dipinge, è in un momento di forma e fiducia impressionante. Sinistro, destro, suola, piatto per lui è uguale. Realizza una bellissima doppietta, e guai a chiamarlo riserva.
De Ketelaere 8: il solito magico CDK a cui ormai siamo abituati. Un giocatore strepitoso, lontano parente di quello arrivato in Italia al Milan. Stasera lo show prevede due gol, e che gol! Tiki-taka con i suoi compagni di reparto e finalizzazione al bacio. Che giocatore, chapeau! (dal 52' Zaniolo 5,5: l'unica nota negativa là davanti. Sbaglia un paio di gol facili per uno come lui)
Retegui 6,5: gli manca il gol, e questa è la notizia della serata. Ma lui c'è, gioca bene, si smarca spesso dal suo diretto avversario e dialoga perfettamente con i trequartisti. Tanto lavoro per la squadra, e va bene così.
All. Gasperini 7,5: è determinato ad andare avanti in Coppa Italia e lo si capisce dalla formazione che schiera. La sua Atalanta è uno spettacolo e gioca un calcio straordinario, non per nulla è una delle squadre più in forma sul pianeta.
LE PAGELLE DEL CESENA
Pisseri 5: non può farci un granché nei gol subiti, ma raccoglie la palla in porta 6 volte. Serata da dimenticare.
Ciofi 5,5: il meno peggio tra i suoi compagni di reparto. Tiene botta quando può contro lo strapotere atalantino. (dal 74' Curto sv)
Piacentini 5: perno di una difesa catastrofica, arriva in ritardo sul gol del 1-0 di Zappacosta e guarda l'Atalanta giocare tutte le volte che segna. Se non altro, il suo avversario Retegui non segna.
Pieraccini 4: il povero centrale del Cesena si trova davanti un Samardzic versione Messi. Non lo prende mai, nemmeno con il binocolo. Sempre in ritardo, prestazione disastrosa.
Adamo 4,5: troppo leggero sul vantaggio di Zappacosta, sbanda spesso. Non è serata, addirittura scivola sul pallone a metà del primo tempo, rischiando di causare un altro gol. (dal 82' Hraiech sv)
Mendicino 5: in balia del centrocampo dell'Atalanta, non riesce ad entrare in partita. Troppo più forti i suoi avversari.
Bastoni 5,5: ci mette grinta, cuore e anima, ma non basta. Soffocato dall'intensità nerazzurra, è impreciso anche sui calci piazzati. (dal 60' Chiarello 6,5 si rende protagonista di qualche percussione interessante, ma quando entra la partita è già finita da un pezzo)
Celia 5,5: tiene botta inizialmente contro Palestra, ma nel secondo tempo arranca e perde tanti duelli.
Kargbo 6: la nota lieta del Cesena oltre al gol della bandiera. Mette in difficoltà Toloi con i suoi strappi e lo fa ammonire. Bene nell'uno contro uno. Dorme però sullo schema che porta al 5-0. (dal 74' Ceesay 6,5: ha il merito di segnare il gol della bandiera per i suoi)
Tavsan 5: impalpabile, ci si aspettava qualcosina di più da lui. Non riesce mai a rendersi pericoloso, rimandato. (dal 60' Francesconi 6: non incide sul match, finché non trova l'inserimento e l'assist per il gol del 6-1)
van Hooijdonk 4,5: prestazione disastrosa anche per lui, annullato totalmente da Hien e disattento sullo schema del 5-0. Non è lesto quando gli capita l'opportunità giusta per segnare nel secondo tempo.
All. Mignani 5: non ci si aspettava certo una vittoria dal suo Cesena, ma nemmeno un risultato tennistico del genere. Approccio troppo spregiudicato, l'Atalanta lo punisce.