ATALANTA-RAKOW PAGELLE – Esordio in Europa League per l’Atalanta contro i polacchi del Rakow. La Dea, che gioca in casa questa partita, parte con una formazione molto offensiva. Il Rakow, che in campionato è partito molto forte (13 punti in 6 partite e potenziale primo posto), darà del filo da torcere agli uomini di Gasperini. Nel primo tempo la Dea ci prova nettamente di più rispetto agli avversari, soprattutto con Lookman e De Ketelaere. Nonostante questo, il Rakow ha un’importante occasione di testa alla mezz’ora che fa tremare i padroni di casa.
LE PAGELLE DELL’ATALANTA
Musso 6.5: passa la partita da spettatore non pagante fino al 75′, quando cala un miracolo che chiude la partita.
Toloi 6: non particolarmente impegnato in questa serata, che l’Atalanta passa soprattutto nella metà campo avversaria.
Djimsiti 6.5: quando gli avversari ci provano, lui è sempre presente e respinge tutte le sortite.
Scalvini 6.5: tanti buoni spunti, anche in proiezione offensiva, anche se ogni tanto si lascia andare a qualche ingenuità. Partita nel complesso più che sufficiente.
Zappacosta 7: sempre bravo in fase di recupero, ma mostra il meglio di sé nella metà avversaria, proponendosi spesso e risultando pericoloso. Trova anche l’assist per il gol di CDK. (Dal 76′ Holm 6: una grande rovesciata mette in porta De Ketelaere. Potrebbe essere l’arma in più dalla panchina).
De Roon 6.5: lega bene il gioco, mettendo spesso in moto gli attaccanti. Difficile fare a meno di lui, (Dal 62′ Ederson 7: entra con la voglia di spaccare il mondo e trova anche il gol, oltre ad alcune occasioni. Utile anche in fase di recupero).
Koopmeiners 6.5: tocca pochi palloni, ma prova sempre la verticalizzazione per andare in porta. Accumula fiducia con il passare dei minuti, provando giocate sempre più pericolose.
Ruggeri 6.5: bravo e intraprendente, con qualche cross interessante. Non si fa mai trovare impreparato dietro e trova anche un assist.
De Ketelaere 7.5: prestazione frizzante e convincente. Arriva anche il gol, che mette in discesa la partita della Dea, ancora di testa. Trova anche diverse imbucate per i compagni. Partita molto intelligente. (Dal 90+2′ Bakker sv).
Lookman 6.5: sicuramente il più pericoloso dei suoi, una continua spina nel fianco per la difesa avversaria. Sui suoi piedi ha più volte la possibilità di segnare, ma non riesce a sfruttarle. (Dal 76′ Pasalic 6: ingresso propositivo, con qualche accelerazione e dribbling interessante).
Muriel 5.5: non è ancora al massimo della condizione fisica, anche se mostra alcuni buoni guizzi, soprattutto quando si sposta a fare la mezza punta. (Dal 62′ Miranchuk 6: entra in un momento positivo e contribuisce ad alimentarlo con le sue idee).
All. Gasperini 7: vittoria molto convincente, partita preparata bene e gestita anche meglio. Grande scelta mettere De Ketelaere falso nove.
LE PAGELLE DEL RAKOW
Kovacevic 6.5: abbassa la saracinesca in diverse occasioni, negando all’Atalanta di passare in vantaggio nel primo tempo. Sfodera tante parate, anche se non bastano per evitare la sconfitta.
Racovitan 6.5: aggredisce bene chi passa dalle sue parti, senza mai concedere grandi pericoli. Partita solida e di alto livello contro Lookman.
Kovacevic 6: difensore roccioso e difficile da superare, anche se non riesce a reggere gli attacchi avversari fino alla fine.
Rundic 5.5: soffre un po’ la presenza di De Ketelaere, che spesso riesce ad andargli via.
Sorescu 5: anche nel momento migliore della sua squadra non riesce a mettersi in mostra. Quando la partita si fa difficile scompare del tutto.
Papanikolau 6: grande equilibratore anche in una serata non semplice. Riesce a reggere il ritmo degli avversari per un tempo, poi si spegne poco alla volta.
Berggren 5.5: nel primo tempo si fa valere anche grazie alla sua fisicità, ma poi deve arrendersi alla superiorità tecnica avversaria. (Dal 71′ Lederman 5: spreca una grandissima occasione che poteva riaprire la partita).
Plavsic 6: prova a mettersi in mostra grazie alle sue grandi doti tecniche (Dal 78′ Jean Carlos sv).
Zwolinski 5.5: (Dal 71′ Crnac 5.5: entra in un momento complicato e non riesce a incidere).
Kochergin 5: dovrebbe dare spinta offensiva, ma finisce spesso per abbassarsi all’altezza dei centrocampisti. Ruolo intermedio che non porta grandi frutti. (Dal 61′ Cebula 5.5: da quando entra tocca pochissimi palloni, a dimostrazione della difficoltà del momento).
Yeboah 5: prova qualche accelerazione nel primo tempo, mettendo in difficoltà Scalvini. Dal 40′ in poi scompare dal campo. (Dal 61′ Kittel 6: serve un grande assist a Lederman che non riesce a concretizzare. Ingresso positivo).
All. Szwarga 6: difficile fare meglio di così contro una squadra forte come l’Atalanta. I suoi ci provano anche sotto di due gol, ma non riescono a riaprire la gara.