La stagione 2024-2025 del Genoa, al momento in corso, vede la squadra ligure impegnata nel campionato di Serie A con l'obiettivo di consolidare la propria posizione nella massima serie e, possibilmente, ambire a una tranquilla salvezza. Dopo un avvio di stagione con Alberto Gilardino alla guida, la panchina è passata a Patrick Vieira, con la speranza di dare una nuova scossa alla squadra e raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società. Il percorso in campionato è stato caratterizzato da alti e bassi, con prestazioni altalenanti che hanno reso il cammino del Genoa una sfida costante. La squadra ha mostrato momenti di buona solidità difensiva e sprazzi di qualità in fase offensiva, ma ha anche faticato a trovare continuità nei risultati. Attualmente, il Genoa si trova nella parte bassa della classifica, in una posizione che richiede attenzione e impegno per allontanarsi definitivamente dalla zona retrocessione. Andres Blazquez, CEO del Genoa, ha rilasciato un'intervista a Radio TV Serie A in cui ha tracciato un bilancio della gestione del club e ha parlato del futuro.
Di seguito le sue parole.
DAN SUCU - "Ho conosciuto il presidente Dan Sucu da poco tempo, ma il suo livello di coinvolgimento è davvero sorprendente. È una persona molto precisa, che si interessa a tutti coloro che lavorano per il Genoa, conoscendoli uno per uno. La sua richiesta di trasparenza e la sua cura per i dettagli sono esemplari. È un uomo di parola, mantiene sempre ciò che promette, e la sua passione per il Genoa è diventata fortissima, tanto da seguirci anche nelle partite fuori casa. Nonostante i suoi molteplici impegni professionali, dedica un tempo incredibile al club, e siamo estremamente grati per il suo aiuto e i suoi consigli sempre utili".
ANDAMENTO STAGIONALE - "Siamo molto contenti del percorso intrapreso con Patrick Vieira, che ha un contratto valido anche per la prossima stagione. Dal punto di vista umano è una persona fantastica, sempre pronta ad ascoltare e a confrontarsi. C'è una grande sintonia tra di noi e le nostre discussioni sono sempre molto chiare. Vieira aveva chiesto di poter lavorare con serenità, e come club ci stiamo impegnando per offrirgli questo ambiente. Il suo rapporto con il direttore Ottolini è poi un esempio di collaborazione quotidiana efficace".
PROGETTO GENOA - "In questi primi sei mesi abbiamo messo a posto un po' di cose a livello finanziario, facendo ammortamenti e tagliando i costi per la prossima stagione, ma il budget resterà lo stesso. Ci siamo liberati di alcuni ingaggi pesanti. Dal 2026-2027 inizieremo a prendere giocatori più forti, cercando di avere un mix giusto tra giocatori esperti e giovani di talento. Questo è il modo giusto per costruire il futuro, con i piedi per terra. Non possiamo fare gli stessi errori del passato. Alcune scelte magari non piacciono, ma guardiamo al bene del Genoa. Vogliamo essere competitivi ma anche sostenibili. I ragazzi come Masini, Ekhator e Venturino sono la dimostrazione che stiamo lavorando bene e ci danno fiducia per il futuro".