Qui le pagelle di Bologna-Fiorentina, match delle 15:00 della sedicesima giornata di Serie A. La squadra di Vincenzo Italiano vince e convince contro quella di Raffaele Palladino. Decisivo per l'1-0 finale del Bologna il gol di Odgaard.
LE PAGELLE DEL BOLOGNA
Skorupski 6: rischia molto in uscita su Gudmundsson nel primo tempo, poi viene poco chiamato in causa dagli attacchi della Fiorentina. Bella la parata su Richardson di testa.
De Silvestri 6: i ritmi piuttosto compassati del primo tempo giocano in suo favore. Nella ripresa è il Bologna a fare la partita e può permettersi qualche corsa fino a fondo campo per crossare (80' Posch sv).
Beukema 6: concede spazio a Kean, ma è poi bravo a farsi sentire fisicamente dopo ogni primo tocco dell'attaccante italiano.
Lucumì 6.5: come sempre ha più libertà di agire rispetto a Beukema, ma è comunque prontissimo ad aiutare il compagno di reparto quando Kean si fa minaccioso.
Holm 5.5: primo tempo sufficiente, ma ripresa troppo superficiale. Commette un paio di errori che valgono pericolose ripartenze della Fiorentina e si divora il gol del 2-0 (76' Lykogiannis sv).
Freuler 6: si sgancia dalla marcatura di Adli per cercare palloni giocabili. Partita meno brillante del solito, ma pienamente comprensibile visti i minuti giocati in stagione.
Pobega 6.5: prende subito giallo per un fallo su Gudmundsson, ma ciò non compromette il suo match. Si fa notare in entrambe le fasi e impensierisce De Gea con un tiro al volo da rivedere.
Ndoye 6.5: un paio di sgasate per mandare in porta i compagni, poi la super chance a fine primo tempo. Fuori all'intervallo per apparante problema muscolare (46' Ferguson 6.5: il suo ingresso cambia la partita. Detta le geometrie e i suoi movimenti senza palla sono di difficile lettura per la difesa ospite).
Odgaard 7.5: ispiratissimo sia da trequartista centrale, sia da esterno. Diversi buoni spunti poi premiati con il gol dell'1-0.
Dominguez 7: quanta personalità all'esordio da titolare in Serie A. Fa intravedere cose positive già nei primi 45', poi il cross decisivo per il gol di Odgaard dopo uno scatto di 40 metri (80' Iling-Junior sv).
Castro 7: primo tempo di grande sacrificio, con qualche errorino tecnico. Poi all'inizio della ripresa si scuote e, prima colpisce il palo, poi dà avvio all'azione del gol di Odgaard (90' Dallinga sv).
All. Italiano 7: vittoria pesantissima nell'economia della stagione, contro la sua ex squadra. Italiano può contare su un reparto offensivo che fa invidia. Oggi è nata anche la stella di Dominguez.
LE PAGELLE DELLA FIORENTINA
De Gea 6.5: incolpevole sul gol di Odgaard e, come sempre, autore di un paio di parate salva-risultato.
Dodò 6: motorino inesauribile sulla destra, ma l'ammonizione rimediata per proteste lo costringe a stare più sulle difensive nella ripresa.
Comuzzo 6: nel primo tempo vince lo scontro diretto con Castro, ma alla lunga l'argentino gli prende le misure. La prestazione rimane comunque sufficiente.
Ranieri 6: si stacca dalle marcature per amministrare il gioco. Conduce la partita senza particolari sbavature.
Gosens 5.5: costretto alle difensive già con Ndoye nel primo tempo, è impreciso in marcatura contro Dominguez sul gol di Odgaard (81' Parisi sv).
Cataldi 6: architetta e si inserisce in profondità. Sua la più grande palla gol della Fiorentina. Un po' impacciato, però, in area di rigore al gol di Odgaard. (70' Richardson 6: ha una ghiotta chance di testa su cross di Gosens, ma Skorupski risponde presente).
Adli 5.5: meno in palla del solito. Pochi spunti offensivi e parecchia difficoltà a leggere le posizioni centrali dei giocatori del Bologna, tra Freuler, Odgaard prima e Ferguson poi.
Colpani 5.5: viene chiamato in causa a più riprese, ma non riesce mai a dare il contributo che ci si aspetta. L'unico tiro della sua partita è innocuo su calcio di punizione (70' Ikonè 5.5: avrebbe un'occasione dentro l'area di rigore, ma anzichè calciare tenta il passaggio all'indietro).
Gudmundsson 6.5: impensierisce più volte la retroguardia rossoblù con inserimenti o passaggi filtranti per i compagni in profondità. Non ha ancora i 90' nelle gambe e si vede (58' Sottil 6: prova a dare un boost alla squadra, ma ogni sua iniziativa viene prontamente respinta dalla difesa avversaria).
Beltran 5: parte da esterno della trequarti, certamente non il suo ruolo, ma la solfa non cambia neanche nel passaggio al centro dopo l'uscita di Gudmundsson. Oggi non ha occasioni per mettersi in mostra (81' Kouame sv).
Kean 6: prestazione di sacrificio, ma comunque positiva. Battaglia come non mai contro Beukema e Lucumì, mettendoli anche in difficoltà. Segna un gol annullato per evidente fuorigioco.
All. Citterio 5: Fiorentina un po' troppo compassata e la scelta di Beltran come esterno non premia. I viola pagano i primi 15' della ripresa in cui sono stati sovrastati dal Bologna.