Alla 35ª giornata di Serie A, il lunch match domenicale regala uno scontro salvezza bollentissimo…e non solo per il clima meteorologico che caratterizza le due città interessate. Cagliari-Lecce è un match che si prospetta infuocato, tra due formazioni alla ricerca di punti per dormire sogni tranquilli. La vittoria del Sassuolo contro l'Inter mette il fiato sul collo alle due formazioni, perchè i neroverdi (penultimi) salgono a quota 29 punti, gli stessi dell'Udinese diciottesima. Cagliari e Lecce sono rispettivamente 14ª a 32 punti e 13ª a 36 punti. Il che significa che una vittoria potrebbe dare respiro alla formazione che uscirà vincitrice dall'Unipol Domus di Cagliari.
Per questo motivo, Ranieri e Gotti sono chiamati a fare le migliori scelte possibile. I sardi possono sfruttare non solo il vantaggio del tifo di casa, ma anche lo scontro diretto tra Empoli e Frosinone (entrambe a 31 punti) delle ore 15 e staccare almeno una delle due. Il Lecce, al contrario, con una vittoria e una conseguente sconfitta dell'Udinese salirebbe a +10 sui friulani e, a tre gare dalla fine, con questo scenario sarebbe matematicamente salva. La scorsa giornata il gol di Pessina, su rigore, in pieno recupero ha strozzato l'urlo in gola ai salentini, che ora vorranno completare l'opera. E per farlo, Gotti vuole contare sui due ingredienti che hanno permesso il cambio di rotta ai giallorossi: ordine e disciplina.
LE FORMAZIONI UFFICIALI DI CAGLIARI-LECCE
CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena Augello; Nandez, Makoumbou, Deiola; Gaetano; Luvumbo, Lapadula. All. Ranieri
LECCE (4-4-2): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Oudin, Blin, Ramadani, Dorgu; Krstovic, Piccoli. All. Gotti