Chi è Bilal El Khannous, il post-Luis Alberto seguito dalla Lazio

single

La Lazio è alla ricerca del nome giusto per sostituire Luis Alberto, proprio oggi ufficializzato dalla squadra qatariota dell'Al-Duhail. Nelle ultime ore si stanno susseguendo una serie di nomi che piacciono alla società capitolina. L'obiettivo è quello di dare a mister Baroni un trequartista capace nel compito di non far rimpiangere (quantomeno in parte) el mago, uno dei giocatori più rappresentativi della gestione Lotito. Tra le varie alternative si erano letti i nomi di Spertsyan del Krasnodar e di Stengs del Feyenoord, entrambe soluzioni estere. La linea guida sembra essere quella, ovvero scovare fuori dall'Italia la gemma da lavorare a Formello per poi farla divenire preziosa, esattamente come fu con Luis Alberto. a testimonianza di ciò, arriva anche il terzo nome, ancora da un campionato estero, stavolta quello belga. Parliamo di Bilal El Khannouss.

CHI È BILAL EL KHANNOUS - IL PROFILO

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la Lazio ha messo gli occhi sul talento classe 2004 del Genk. Nato in Belgio, ma avente passaporto marocchino, El Khannous ha sempre e solo giocato con la squadra nella quale milita tutt'oggi. Inizia la trafila delle giovanili nell'Andelrecht, da cui viene acquistato nel 2019. Con il Genk esordisce tra i professionisti il 21 maggio 2022, giocando l'incontro di Pro League pareggiato per 0-0 contro il Malines. Da quel momento sono arrivate 75 presenze nel massimo campionato belga, mettendo a referto 4 gol e realizzando 11 assist. Lo scorso c'è stato anche l'esordio in Europa, prendendo parte ai preliminari di Champions League, Europa League, e infine disputando i gironi di Conference League, nei quali ha aggiunto 2 assist alle sue statistiche con il Genk. Parliamo di un trequartista a cui piace saltare l'uomo, molto abile nello stretto, la cui pecca principale è sicuramente quella di essere un po' troppo poco incisivo sotto porta. Restano però le grandi doti tecniche, con le quali si è preso un posto tra i titolari del Genk nel giro di poco dopo il suo esordio. 

MattiaM
Scritto da

Mattia Cengia