Chi è Joao Ferreira – Ennesimo scambio di contratti tra il Watford e l’Udinese. La famiglia Pozzo, dopo aver fatto arrivare in Friuli (nel corso del tempo) giocatori del calibro di Pereyra, Deulofeu e Pussetto, ora porta alla corte di mister Sottil un ragazzo del 2001: Joao Ferreira. 22 anni, terzino destro cresciuto nel settore giovanile del Benfica e atterrato in Inghilterra la scorsa estate, ha firmato con i bianconeri per un prestito fino a fine stagione. Riuscirà ad essere all’altezza dei nomi che in passato hanno compiuto lo stesso percorso?
LE CARATTERISTICHE DI JOAO FERREIRA
L’identikit del portoghese è quella del terzino di spinta, che corre su tutta la fascia destra in modo tale da farsi trovare pronto in fase offensiva per mettere il pallone al centro o chiudere lui stesso l’azione. Sicuramente non il difensore preferito per i deboli di cuore, che non si dovranno sorprendere quando, talvolta, la sua zona di campo verrà lasciata scoperta perché proiettato in avanti. Proprio per questa sua attitudine, specialmente al Watford, è stato impiegato come quinto a centrocampo. Ma ricordiamo che stiamo parlando di un ragazzo che di professione fa il difensore, e sicuramente capace nel fondamentale. La titolarità di Joao Ferreira è tutt’altro che garantita data la concorrenza di Ehizibue, ma è sicuramente un altra freccia per l’arco di mister Sottil che si aggiunge. Ad Udine vestirà la maglia numero 13.
LA CARRIERA
La giovane carriera dovremmo dire. Joao Ferreira sta facendo infatti i primi passi sulla strada della realizzazione personale. Nel 2014 entra a far parte dell’Academy del Benfica, togliendosi la soddisfazione di giocare nella competizione giovanile più importante: la Youth League. 12 presenze in 2 edizioni con i portoghesi, più le 18 con la seconda squadra. Nella stagione 2020/2021 esordisce con i grandi, giocando almeno una partita in tutte le competizioni, Europa League compresa. Nel 2021/2022 va in prestito al Vitoria Guimaraes, la successiva inizia invece al Rio Ave. Ma è a gennaio del 2023 che viene acquisito a titolo definitivo dal Watford, che spende 2.5 milioni di euro per portarlo in Inghilterra. Non bisogna inoltre sottovalutare l’esperienza nelle varie under della nazionale portoghese. Sono 26 le sue presenze internazionali.