Chi è Zanos Savva, il classe 2005 del Torino in gol all'esordio in Serie A

single

In questa 37esima giornata di Serie A, a rubare la scena è stato un giovane calciatore cipriota del Torino, che ha segnato all'esordio nel massimo campionato italiano. Ecco chi è Zanos Savva.

CHI È SAVVA: GLI INIZI

Zanos Savva nasce a Nicosia il 26 novembre 2005. Il suo talento calcistico sboccia proprio nella capitale cipriota, dove inizia ben presto a vestire la maglia dell'Olympiakos Nicosia. Le sue ottime prestazioni nelle giovanili gli permettono, a luglio 2022, di fare il grande salto di categoria. Viene, quindi, promosso in prima squadra, in cui accumula 4 presenze a soli 17 anni. Dopo appena una stagione, viene notato dagli scout del Torino, che decidono di portarlo in Italia. La sua presenza, però, non passa inosservata: accumula 15 presenze, 7 reti e 4 assist con la formazione under 18. Nella seconda parte della stagione 2022/23, viene immediatamente promosso in under-19, in cui totalizza 5 gol e un assist in 15 presenze. In Primavera 1, in questa stagione, colleziona 5 gol e 10 assist.

CHI È SAVVA: ESORDIO CON GOL IN SERIE A

Dopo alcune convocazioni con la prima squadra senza mai scendere in campo, contro l'Hellas Verona arriva la sua grande chance: Juric lo manda in campo al posto di Raoul Bellanova. Impiega 8 minuti per lasciare il segno al Bentegodi. Al 77', c'è un cross di Lazaro per l'arrivo, sul secondo palo, di Savva: l'attaccante cipriota anticipa tutti e insacca alle spalle di Montipò. Incredulo, Savva raccoglie il pallone dal fondo della rete e ritorna in mezzo al campo. Con il gol realizzato contro il Verona, Zanos Savva si inserisce nella storia della Serie A: diventa il secondo calciatore cipriota, insieme a Grigoris Kastanos, ad aver segnato almeno una rete nella massima serie italiana.

CHI È SAVVA: LE CARATTERISTICHE

Ottimo senso del gol, abbinato a grandi doti atletiche e una progressione costante, hanno convinto Juric a puntare su di lui in questo finale di stagione per la prima squadra. Zanos Savva può spaziare in tutte le zone dell'attacco, sebbene preferisca agire principalmente come esterno destro, sfruttando al meglio le sue abilità da mancino. La sua versatilità e la capacità di adattarsi a diverse posizioni lo rendono una risorsa preziosa per il Torino, confermando il suo potenziale come uno dei talenti emergenti nel calcio italiano.