David Hancko è un difensore roccioso e molto fisico militante nel Feyenoord, in Eredivisie, che grazie alla sua potenza è riuscito a farsi notare da tutta Europa e che quindi ora è seguito da tutti i top club europei. È un classe ‘97 che ha iniziato la propria carriera nello Zilina, in Slovacchia, è che poi ha iniziato a farsi vedere nel calcio italiano, alla Fiorentina: approdò a Firenze grazie ad una grandiosa intuizione di Pantaleo Corvino. È un calciatore molto possente e che è molto bravo a marcare l’attaccante avversario a uomo e nel frattempo è anche ottimo nel gioco aereo essendo comunque un calciatore alto 188 cm. Le grandi prestazioni con il Feyenoord hanno fatto sì che club come la Juventus si interessassero al calciatore.
DAI DUBBI A FIRENZE ALL’EXPLOIT CON IL FEYENOORD: ECCO DAVID HANCKO
Hancko approda alla Fiorentina nel 2018 con Pantaleo Corvino che lo preleva dallo Zilina, ma lo slovacco a Firenze non avrà tanto spazio: giochera 5 partite segnando zero gol, con il club viola che nell’estate del 2019 lo cede a titolo definitivo con diritto di recompra allo Sparta Praga, in Repubblica Ceca. Il difensore fa molto bene in questa destinazione citata, ma nonostante ciò i gigliati non ricompreranno il calciatore che poi nel 2022 (dopo tre anni a Praga) esegue il salto di qualità definitivo trasferendosi al Feyenoord, in Olanda. A Rotterdam si esprime al meglio siglando sette reti in 65 presenze e questo porta a Napoli e altri top club europei ad interessarsi al “mastino difensivo”. Il Feyenoord nell’estate del 2024 respinge ogni offerta, ma a gennaio del 2025 potrebbe bussare alla porta un altro top club italiano.
LA JUVENTUS SEGUE HANCKO: RITORNO IN ITALIA PER LO SLOVACCO?
La Juventus potrebbe arrivare a bussare la porta al Feyenoord per Hancko già nel mercato di gennaio: i bianconeri devono contare gli infortuni gravi di Bremer e Cabal e di conseguenza Giuntoli vuole portare a Thiago Motta un nuovo leader difensivo. Lo slovacco ha tutte le caratteristiche per essere il prototipo ideale del difensore che serve alla Vecchia Signora: leadership difensivo, calciatore alto e possente che possa anticipare tutti i contrasti e abile nel gioco aereo. Chissà che non possa essere la volta buona di rivedere David Hancko in Serie A…