Quest'oggi è andato in scena il primo big match della stagione: la finale del Community Shield tra Manchester City e Arsenal. Subito Pep Guardiola contro Mikel Arteta in un testa a testa tra le due squadre che più di tutti nella passata stagione si sono contese il titolo di campione d'Inghilterra, portato a casa dai Cityzens. In estate entrambe le compagini si sono rafforzate con innesti di primo livello. Nelle ultime ore il City ha annunciato l'acquisto di Gvardiol dal Lipsia che è diventato il difensore più pagato della storia. Oltre al centrale la squadra di Manchester ha acquistato il connazionale Mateo Kovacic dal Chelsea dopo aver lasciato andare Gundogan al Barcellona. L'Arsenal ha invece deciso di fare le cose in grande con un calciomercato stellare. I Gunners hanno acquistato Timber dall'Ajax, Havertz dal Chelsea e Declan Rice dal West Ham per oltre 100 milioni di euro.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ortega Moreno; Walker, Stones, Dias, Akanji; Rodrigo, Kovacic; Bernardo Silva, Alvarez, Grealish; Haaland All. Guardiola
ARSENAL (4-3-3): Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Timber; Partey, Ric, Odegaard; Saka, Havertz, Martinelli. All. Arteta
PRIMO TEMPO
La prima frazione di gioco termina sullo 0-0 senza troppi colpi di scena. Al 25' l'Arsenal si presenta dalle parti di Ortega con Havertz prima e Martinelli poi senza però impegnare eccessivamente l'estremo difensore tedesco. Al 40' è ancora Havertz a presentarsi in area di rigore per sbloccare il match: tiro rasoterra centrale che finisce nuovamente tra le braccia di Ortega. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro Attwell fischia la fine del primo tempo.
SECONDO TEMPO
Nella prima metà della seconda frazione il risultato rimane bloccato sullo 0-0 fino al minuto 77 quando Cole Palmer, subentrato ad Haaland al minuto 64, riceve dal solito De Bruyne e insacca con un bel tiro dal limite che termina sotto al sette. Vantaggio dunque per il Manchester City. A pochi secondi dal termine del match, dopo più di 10 minuti di recupero, l'Arsenal trova l'insperato pareggio con Trossard. Il belga riceve da Saka e trova la rete dell'1-1 grazie ad una deviazione su cui Ortega non può fare nulla. Il match si decide ai calci di rigore.
RIGORI
Al termine del calci di rigore l'Arsenal porta a casa il primo trofeo della stagione. Decisivi gli errori dal dal dischetto di Kevin De Bruyne, che colpisce la traversa, e Rodri che calcia centrale. Arsenal campione grazie al rigore decisivo del portoghese Fabio Vieira.