Como-Monza 1-1 pagelle: Caprari sale in cattedra, in ombra Paz

single

COMO-MONZA PAGELLE - Allo stadio Giuseppe Sinigaglia è andato in scena il derby lombardo tra Como e Monza. Come di consueto, Numero Diez era in tribuna stampa per raccontare la gara. Apre le marcature il Como su calcio d’angolo con un colpo di testa di Engelhardt. Al 53’ segna Caprari su calcio di rigore. Il tocco di mano di Nico Paz non sfugge al VAR, che richiama Sacchi per concedere il tiro dagli undici metri. Ecco come questi episodi hanno influito sulle pagelle di Como-Monza.

 

LE PAGELLE DEL COMO

 

Reina 6: impegnato solo sul rigore. Non è chiaro se sarà lui il titolare per il resto della stagione ma oggi sembrava più sicuro di Audero.

Goldaniga 6.5: torna da centrale e fa una gran gara dove contiene gli attacchi insidiosi del Monza.

Kempf 6: soffre sui contrasti aerei perché l’avversario è Djuric ma per il resto contiene bene il croato.

Van Der Brempt 6: deve ancora tornare ai livelli di un mese fa dove gli veniva tutto, ma fa una buona gara. (Dal 68’ Iovine 6: spende benissimo il giallo e questo gli da di diritto la sufficienza).

Moreno 5: come 6 giorni fa, non si vede la sua esperienza.

Engelhardt 6.5: segna il primo gol e dirige bene entrambe le fasi in centrocampo. Ora tocca a lui e lo sta facendo bene.

Da Cunha 6.5: qualsiasi cosa gli si chieda la fa bene e ora da centrocampista fa bene entrambe le fasi.

Fadera 5.5: sciupa una grande occasione al terzo minuto del primo tempo e per il resto sembra incidere davvero poco. (Dal 68’ Verdi 6: entra bene e la sensazione è che dovesse entrare prima ma in una delle occasioni più ghiotte non incide.).

Nico Paz 5.5: è bravo, anzi bravissimo, ma non si applica. Su di lui, purtroppo, grava l'episodio da rigore del pareggio del Monza.

Strefezza 5.5: la stessa cosa vale per il brasiliano che cerca sempre la giocata a effetto senza riuscirci. (Dal 89’ Gabrielloni S.V.: entra acclamato dal pubblico ma non ha tempo per fare nulla).

Cutrone 5.5: partita buona del capitano, che lascia il campo al 68’ minuto. Partita macchiata da un brutto tiro su palla regalata dai brianzoli. (Dal 68’ Belotti 6: ha la chance di dare la vittoria al Como ma alla fine rimane a secco. Può fare di più).

Fabregas 6: l’ha preparata bene ma nel secondo tempo la sua grinta non viene trasmessa al resto della squadra.


 

LE PAGELLE DEL MONZA


 

Turati 6: non può molto sulla prima rete dei lariani. Per il resto vede i palloni uscire dallo specchio e non viene impegnato molto.

Caldirola 6: fa una buonissima partita e legge tutte le occasioni in anticipo. Meriterebbe anche di più se non fosse per la grande occasione sprecata nel primo tempo. (dal 79’ D’Ambrosio S.V.: entra nella fase più confusa della gara e non aggiunge molto a quanto si è visto).

Marì 6.5: partita pulitissima dello spagnolo che lotta contro tutti gli attaccanti del Como.

Carboni 6.5: c’è la sensazione che sul gol del Como abbia qualche colpa però alla fine fa una grandissima gara piena di interventi fondamentali.

Pereira 6.5: tantissima qualità e tanta tanta corsa soprattutto nel primo tempo. Prima di essere sostituito di spegne leggermente. (Dal 68’ Birindelli 6.5: riprende dove lascia il collega e più volte conduce palla aprendo a possibilità abbastanza ghiotte per il Monza).

Bianco 6: spinge in avanti quante volte può ma nel momento del tiro non sembra mai deciso ad affondare.

Bondo 6.5: è sondato dal Milan e forse capiamo il perché. Fa una grandissima gara a centrocampo e crea tanto spazio per i compagni.

Kyriakopoulos 6.5: tanta grinta, talmente tanta che litiga pure col pubblico di casa. Fa una gran partita e prova a calciare in due occasioni.

Caprari 7: torna alla rete dopo un lunghissimo digiuno e fa una buonissima partita. (Dal 79’ Valoti SV: uguale a D’Ambrosio, con patate).

Mota 5.5: è quello che inventa più giocate nel Monza ma spesso sbaglia l’ultima scelta. (Dal 45’ Maldini 6: c’era la netta sensazione che volesse riscattarsi vedendo anche le scorse prestazioni non brillanti. Fa un paio di giocate illuminanti ma poi la partita si spegne in avanti per i monzesi e ne risente anche lui).

Djuric 6: lotta come un gladiatore contro Kempf e vince quasi tutte le sfide aeree. A fine match ha una palla gol che spreca.

Nesta 6: la voglia di rimetterla in piedi c’era e l’episodio ha aiutato. Sa che deve soffrire di più ma nonostante ciò rischia pure di vincere una gara dove probabilmente si puntava ad essere più conservatori.

BjorkB
Scritto da

Bjork Rajta