Cosa serve al Como nel mercato di gennaio

single

Il Como di Cesc Fabregas complice la sconfitta subita in casa dell'Inter continua a navigare in piena zona retrocessione ed è attualmente fermo a 15 punti in classifica, solo uno in più del Cagliari terzultimo. Il Como arrivava da tre risultati utili di fila, tra cui la vittoria casalinga contro la Roma, che aveva aumentato la fiducia dell'ambiente che, soprattutto nella fase iniziale della stagione, aveva raccolto molto meno di quanto seminato con il gioco propositivo imposto da Fabregas. I lariani sono pronti ad affrontare la seconda parte di stagione con la consapevolezza di potersela giocare con tutti, come accaduto contro l'Inter a San Siro, soprattutto ora che il tecnico spagnolo sta lentamente recuperando tutti gli infortunati, tra cui Perrone, pedina fondamentale nel centrocampo del Como. Sicuramente, però, per centrare la salvezza, sarà importante anche lavorare bene sul mercato, nel corso della sessione invernale.

COSA SERVE AL COMO NEL MERCATO DI GENNAIO

Oltre al già citato Perrone, Fabregas ha recuperato tutte le pedine fondamentali del suo scacchiere, tra cui Sergi Roberto, arrivato come terzino ma schierato sin da subito in mezzo al campo dal tecnico del Como. Anche l'altro giocatore di esperienza, Alberto Moreno, sta rientrando dopo qualche problema fisico che lo ha tenuto fuori nelle ultime settimane. La sensazione, però, è che nonostante i tanti volti nuovi arrivati in estate, in difesa al Como manchi ancora qualcosa. I lariani, infatti, hanno attualmente la terza peggior difesa del campionato dopo il colabrodo Hellas Verona e il Parma, a pari merito con il Venezia, con 30 gol subiti. Alla luce di questo dato, la dirigenza comasca è già al lavoro per regalare a Fabregas un nuovo difensore e, tra i nomi circolati in ottica Como, c'è quello di Rafa Marin del Napoli, che con Conte non ha ancora trovato spazio. Anche sulle corsie laterali di difesa, visti i diversi problemi fisici che hanno colpito gli uomini di Fabregas, potrebbe esserci qualche novità. In particolare, nei giorni scorsi era circolato il nome di Davide Calabria, in scadenza con il Milan, mentre a sinistra piace Fabiano Parisi, in uscita dalla Fiorentina.

A centrocampo, complice il ritrovato Da Cunha, esaltato anche da Fabregas al termine della sfida con l'Inter, il reparto sembra essere piuttosto coperto. In attacco, invece, visto il rendimento non brillante di Belotti e il calo di Cutrone dopo un ottimo inizio di campionato, non è da escludere un rinforzo che con gol e assist possa contribuire alla salvezza. A tal proposito, nonostante non sia un vero e proprio numero nove, la suggestione più grande in casa Como è quella che porta a Dele Alli. L'inglese, svincolato da inizio stagione e dopo i numerosi problemi che lo hanno accompagnato negli ultimi tempi, sarebbe pronto a ripartire e, come rivelato dallo stesso Fabregas, nel mese di gennaio si allenerà proprio con il Como per recuperare la giusta forma fisica. Poi, si capirà se potrà essere un'importante pedina per la seconda parte della stagione lariana.