A Venezia c’è grande entusiasmo a livello sportivo visto il ritorno in Serie A dopo 20 anni. Una strada dura e tortuosa per la quale è passato anche un fallimento e che ha trovato un lieto fine nella finale con il Cittadella della scorsa stagione. Un gioco fluido e moderno quello esibito dai ragazzi di Paolo Zanetti che ora ha bisogno di giocatori all’altezza per mantenere la categoria. La linea seguita dal DS Collauto in questa sessione di mercato è singolare, con giocatori dal buon potenziale ma provenienti da campionati minori e poco appariscenti. Tra gli acquisti più interessanti c’è sicuramente Daan Heymans, trequartista belga di 22 anni.
CARATTERISTICHE TECNICHE

fonte immagine: hln.be
Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Westerlo, Heymans è passato al Waasland Beveren nel 2018 dove nella scorsa stagione si è preso titolarità e protagonismo. Le sue statistiche non sembrano quelle di un 10 di una squadra retrocessa. In 32 presenze ha segnato 8 gol e 4 assist molti dei quali a inizio stagione quando, a differenza dei compagni, forniva prestazioni concrete e sorprendenti. La costante nelle realizzazioni del classe ’99 sono gli inserimenti per vie centrali, con sovrapposizioni interne e movimenti a eludere i difensori alle loro spalle. I suoi 193 cm non gli permettono una grande velocità ma l’eleganza del suo passo e le perfette scelte di tempo ne fanno un prospetto da tenere d’occhio. L’augurio dei tifosi arancioneroverdi è che possa essere il fantasista che fu Recoba, l’ultimo vero incantatore del Venezia in Serie A.
L’INSERIMENTO NEL GIOCO DI ZANETTI
“È un ragazzo che ci ha impressionato tantissimo per le sue statistiche di gioco. È un ragazzo che ha un’intelligenza sopra la media e penso che lo abbia dimostrato anche oggi nel corso di questa presentazione. Interpreta la fase offensiva con grande aggressività e cattiveria. Il suo ruolo? Non è una domanda facile perché la sua collocazione non è immediata. È un giocatore offensivo, gliela troverà Paolo Zanetti”
Paolo Poggi in occasione della conferenza stampa di presentazione di Daan Heymans.
fonte immagine: tuttomercatoweb.com
Gli esperti vedono il nuovo numero 18 del Venezia come il possibile vice-Aramu nel 4-3-1-2 ma la realtà è che i due possono coesistere. Con l’ex Torino ormai sempre più uomo imprescindibile per Zanetti, Heymans potrebbe inserirsi anche nella fascia destra visto che il tecnico alterna anche il 4-3-3. Il belga come ala destra avrebbe prevalentemente una funzione tattica viste le sue caratteristiche già viste in precedenza. Potrebbe, però, accentrandosi creare spazio nel quale inserirsi e lasciare la corsia interamente a Tyronne Ebuehi. Il nigeriano ex Twente e Benfica è un terzino di grande corsa che potrebbe beneficiare da tale scenario portando diversi cross a centro area. Ed è proprio in quella zona che Heymans ritrova un qualcosa di già visto. Con il centravanti Francesco Forte, infatti, ci ha già giocato quando lo Squalo era in Belgio proprio al Waasland Beveren. Il giovane belga ha subito riportato come Forte gli sia stato di grande aiuto per impattare con l’ambiente italiano.
I POSSIBILI SCENARI FUTURI
“Attualmente, ad essere onesti, c’è veramente troppo poco spazio nella nazionale belga, perché ci sono dei giocatori veramente forti ed importanti; però è anche vero che è una generazione questa che è destinata a “invecchiare”. Quindi tra 5-6 anni probabilmente ci sarà necessità di un ricambio generazionale e quindi, idealmente, mi auguro di poter essere uno di quei giocatori che subentrerà agli attuali titolari della nazionale. Ad oggi, dico che questa è una possibilità”.
Daan Heymans alla prima videoconferenza per il Venezia FC.fonte immagine: tuttoveneziasport.it
Come si può vedere dalle sue parole umiltà e ambizione non sono certo caratteristiche che mancano al ragazzo ed entrambe sono importanti per la crescita professionale. La Serie A e l’Italia in generale sono un palcoscenico importante per un giovane trequartista e possono far sognare anche degli accadimenti fino ad oggi poco plausibili. Ma Heymans è intelligente e non solo sul campo perché lui il Venezia l’aveva già scelto prima dell’approdo in Serie A dei lagunari. Il suo è un desiderio forte quello di crescere in Italia e la Nazionale non sembra più così un’utopia. Certo de Bruyne è intoccabile così come la batteria di mezze punte straordinarie ancora a disposizione di Martínez ma in futuro potrebbe esserci un’opportunità. Heymans, come anche Verschaeren tra gli altri, sono trequartisti moderni dotati già di una grande intelligenza nonostante la giovane età ed ecco che con percorsi diversi potranno togliersi grandi soddisfazioni.
(fonte immagine in evidenza: veneziafc.it)