DOVE VEDERE CROAZIA-SPAGNA IN TV E STREAMING – Domani sera alle ore 20:45 al De Kulp, in Olanda, andrà in scena la finale di Nations League tra Croazia e Spagna. È la terza volta nella storia della competizione ed entrambe le squadre si giocano la possibilità di vincere questo titolo.
COME ARRIVANO LE DUE SQAUDRE
La Croazia ha battuto l’Olanda, nonché padrona di casa di questa Nations League, con il risultato di 4-2 in semifinale. I vatreni hanno trovato la rete del ko con Luka Modric al 116′ su calcio di rigore, chiudendo una volta per tutte il discorso finale. La squadra del CT Dalic, dopo aver raggiunto la semifinale Mondiale in Qatar, adesso ha l’opportunità di vincere un trofeo per coronare quanto di buono fatto nelle passate competizioni.
La Spagna arriva per la seconda volta consecutiva in finale Nations League, sempre dopo aver battuto l’Italia in semifinale. La stessa cosa è successa nel 2021. Ancora una volta le Furie Rosse si sono aggiudicate la finale battendo gli azzurri 2-1, grazie alla rete all’88’ di Joselu. Una grande occasione per prendersi la rivincita dopo la sconfitta con la Francia e per poter tornare ad alzare un trofeo che manca da Euro 2012.
DOVE VEDERE CROAZIA-OLANDA IN TV E STREAMING
La finale di Nations League tra Croazia e Spagna andrà in scena domani sera ore 20:45 in chiaro su Rai 1. In alternativa, basterà avere l’abbonamento a Sky per seguirla su Sky Sport Football (canale 203 del satellite). Per vedere la sfida in streaming, si può scaricare il servizio gratuito per gli abbonati Sky, ovvero Sky Go su dispositivi mobili come PC, tablet o smartphone, altrimenti vedere il match su RaiPlay.
La telecronaca della Rai sarà affidata a Stefano Bizzotto accompagnato dal commento tecnico di Lele Adani, mentre su Sky ci sarà il commento di Federico Zancan insieme a Lorenzo Minotti.
PROBABILI FORMAZIONI
CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Juranovic, Vida, Sutalo, Sosa; Modric, Brozovic, Kovacic; Pasalic, Kramaric, Perisic. Ct:Dalic
SPAGNA (4-2-3-1): Unai Simon; Navas, Le Normand, Laporte, Jordi Alba; Rodri, Merino; Rodrigo, Gavi, Yeremy Pino; Morata. Ct: De la Fuente