eFootball ha recentemente aggiornato i valori generali dei giocatori in relazione alla stagione in corso e il Napoli virtuale pare averne beneficiato in maniera strepitosa.
NUOVI AGGIORNAMENTI
Tempo di aggiornamento per PES, per eFootball. Con la chiusura del mercato di gennaio ormai archiviata da un mese abbondante, negli scorsi giorni Konami ha avuto modo di mettere mano ad un maxi-aggiornamento che ha regolato gli overall dei giocatori sulla base di quanto avvenuto fino a metà stagione. E chi poteva beneficiarne in maniera massiccia, in Serie A, se non quel Napoli che sta dominando il campionato con un vantaggio, attualmente, di 18 punti sulla seconda in classifica?
I PROTAGONISTI
Partendo dalla porta, c’è un sostanzioso upgrade per Alex Meret. Finalmente titolare inamovibile e scevro da pressioni scomode – come l’ingombrante ombra di Ospina alle sue spalle – il portiere italiano è tornato sui livelli che avevano portato il Napoli a puntare su di lui per il futuro. 15 i gol subiti in 24 partite e, in generale, un senso di sicurezza che nelle scorse stagioni non era mai stato paventato. (78 → 81).
In difesa, aumento corposo per The Monster, Kim Min-Jae. Arrivato in Italia con l’etichetta di sostituto di Koulibaly, il difensore sud-coreano, se possibile, sta facendo anche meglio del centrale ora in forza al Chelsea. Forza fisica, velocità, intelligenza e tanta, tanta continuità. Sicuramente uno dei migliori difensori dell’intero campionato. (78 → 81).
Cambiamenti leggermente passati in sordina ma comunque rilevanti a centrocampo con Zielinski che passa dall’essere registrato come trequartista a centrocampista centrale e Lobotka che vede il proprio valore giocatore aumentato di un punto (80 → 81). Lo slovacco è stato uno dei migliori centrocampisti della stagione e, forse, ci si poteva aspettare un upgrade ancor più generoso, in realtà. Doppio cambiamento, invece, per Anguissa che passa da mediano a centrocampista centrale, con un boost di un punto sul proprio punteggio generale (82 → 83).
È in attacco, tuttavia, che si registra il maggior impatto. Khvicha Kvaratskhelia partito in sordina con un overall di appena 77 ha registrato una crescita di ben sei punti. I numeri, d’altronde, sono rivelatori ben oltre ogni aspettativa: 12 gol e 15 assist in 26 presenze. Uno score che gli è valso, insieme al compagno d’attacco Osimhen, la prima pagina in termini di iconicità e forza del Napoli. (77 → 83).
A proposito di Osimhen, il calciatore nigeriano vanta ora un valore di 85 complessivo, con un aumento di un punto rispetto all’overall precedente. Anche in questo caso, in realtà, non ci si è lasciati andare a grandi gesti di generosità. Celebrato dal Daily Mail come il miglior nove d’Europa e autore di 21 gol e 4 assist in 25 partite, un upgrade più corposo non sarebbe stato sicuramente fuori luogo (84 → 85).
In chiusura, c’è spazio anche per Raspadori che, soprattutto dopo un convincentissimo girone d’andata, vede la propria carta ricevere un punto addizionale (81 → 82).
E così, anche se il valore reale (e virtuale) di questo Napoli verrà compreso ed analizzato solo al termine della stagione, ecco la grafica che riassume come il Napoli scende in campo in eFootball 2023!

(Grafica realizzata attraverso l’editor online di PESMaster.com)