Come riportato anche da Fabrizio Romano, la UEFA ha confermato il Team of the Tournament per questa edizione di EURO2024. A difendere i pali troviamo Mike Maignan, con la sua Francia che, nonostante l'uscita in semifinale, si prende il posto di diritto avendo salvato più e più volte la retroguardia di Deschamps. Il portiere del Milan è stato sicuramente uno dei migliori della squadra transalpina, forse il motivo principale della permanenza prolungata dei blues nella competizione.
Difesa a quattro formata invece da ben quattro nazionali diverse, di cui una sorpresa inaspettata. Partendo da sinistra troviamo Cucurella, la vera rivelazione di questa edizione: sempre attento in fase difensiva, sempre pronto nel farsi trovare al momento giusto anche in fase di spinta, come dimostra l'assist decisivo per il gol vittoria contro l'Inghilterra. Al centro una coppia solidissima formata da Saliba e Akanji, l'outsider e sorpresa di questo undici: entrambi marmorei e insuperabili, due totem per le rispettive squadre. A destra invece ecco Walker, l'unico giocatore della nazionale inglese ad essere stato selezionato.
A centrocampo inutile discutere: egemonia Spagna con il trio Fabian Ruiz, Rodri e Dani Olmo, tre giocatori che hanno fatto impallidire chiunque si sono trovati davanti. Un trio tecnico ma estremamente tattico, capace di mettere in difficoltà gli avversari sotto tutti i punti di vista. Citazione speciale soprattutto per Dani Olmo, partito come un sostituto ma diventato titolare dopo l'infortunio di Pedri: penso basti questo a testimoniare la superiorità dimostrata dalla roja in questo Europeo.
In attacco invece non potevano mancare i due enfants prodiges che hanno incantato il mondo intero: Yamal e Nico Williams si prendono di diritto le fasce, dominatori incontrastati e stelle dal futuro ancora tutto da scrivere. Al centro del tridente ecco il primo e unico rappresentante della Germania, Jamal Musiala. Il trequartista del Bayern Monaco è stato il cuore pulsante della sua nazionale, un'altra dimostrazione del suo valore dopo essere stato ingiustamente messo in ombra dall'esplosione di Bellingham nello stesso ruolo.