Cosa serve alla Fiorentina nel mercato di gennaio

single

La Fiorentina ha avuto un avvio di stagione complicato. Dopo il cambio sulla panchina, con l'arrivo di Raffaele Palladino al posto di Vincenzo Italiano, la Viola ha faticato a trovare i risultati. Nelle prime cinque giornate di Serie A, per i toscani sono arrivati soltanto 6 punti; 3 pareggi, una vittoria e una sconfitta. Il cambio di marcia la Fiorentina lo ha trovato dopo il derby con l'Empoli. Dopo quella partita, infatti, i ragazzi di Palladino hanno vinto 8 partite di fila, considerando solo il campionato. Grazie a questi risultati, la Viola si ritrova al quinto posto in campionato, con una partita però da recuperare (Fiorentina-Inter). 

Anche in Conference League il cammino della Fiorentina è iniziato a rilento. Infatti, la qualificazione al girone unico è arrivata soltanto ai calci di rigore contro la Puskas Akademia FC. Il livello delle avversarie e la crescita avuta nel corso di questi mesi, ha poi permesso ai gigliati di ottenere, attraverso 4 vittorie e 2 sconfitte, la qualificazione diretta agli ottavi di finale. 

COSA SERVE ALLA FIORENTINA NEL MERCATO DI GENNAIO

La Fiorentina, rispetto a inizio stagione, ha perso due giocatori che avevano un ruolo importante all'interno della rosa. Il primo a cui si fa riferimento è Edoardo Bove che, a causa di quanto successo in Fiorentina-Inter, non potrà più far parte della rosa di Palladino. Il secondo nome è quello di Cristiano Biraghi. Il capitano della Viola a causa di divergenze tecniche non viene convocato da diverse partite dall'ex Monza. Come riportato da Tuttosport, uno degli obiettivi primari della dirigenza sarà quello di sostituire Bove. La duttilità del classe 2002, il quale poteva giocare sia in mediana che esterno, lo ha reso un jolly importantissimo per la Fiorentina, che ora ha bisogno di un sostituto. Il nome indicato sarebbe quello di Jacopo Fazzini, giocatore con caratteristiche simili a Bove. 

Un altro tema riportato dal quotidiano piemontese è il rinnovo di David De Gea. Il portiere, arrivato la scorsa estate, aveva firmato per una stagione, ma nelle prossime settimane potrebbe arrivare il rinnovo fino al 2026.