Gravina sulla Superlega: “Soddisfatto del parere dell’avvocato generale della Corte UE”

single

Il presidente della figc, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina era presente stamattina alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea per la sentenza sulla Superlega. Quest’ultima si è conclusa con l’incompatibilità della competizione alle regole della FIFA e della UEFA, considerate imprescindibili per il diritto della concorrenza dell’UE.

Sui canali ufficiali della FIGC, il n. 1 del massimo organo calcistico italiano ha commentato la sentenza:

Sono molto soddisfatto del parere dell’avvocato generale della Corte UE perché è perfettamente in linea con quanto sostenuto dalla nostra Federazione e dalla UEFA sin dall’annuncio della cosiddetta Superlega. Il sistema sportivo, sia europeo che mondiale, non può prescindere dal riconoscimento delle organizzazioni internazionali UEFA e FIFA ed è in questo quadro che vengono promossi la democrazia interna, il modello organizzativo piramidale e il merito sportivo. Confido nella stessa impostazione anche nella sentenza della Corte, ritengo che tutte le componenti della famiglia del calcio europeo e mondiale si uniscano per superare le difficoltà contingenti e per sviluppare il calcio a tutti i livelli”.

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, infatti, si aggiornerà nella primavera del 2023 per dare il verdetto decisivo sulla Superlega, anche se questo pare già delineato.

FrancescoF
Scritto da

Francesco Romeo