Lo scorso 13 dicembre sono andati in scena i sorteggi di qualificazione ai Mondiali di calcio del 2026, che ha visto appunto protagoniste le squadre europee che si daranno battaglia a caccia di un posto tra le 48 compagini che prenderanno parte al mondiale. Tra le sorteggiate anche l'Italia ovviamente, ma oggi poniamo la nostra attenzione sul Girone C, quello composto da Grecia, Bielorussia, Scozia e una tra Danimarca e Portogallo, a seconda dell'esito della prossima Nations League. Proprio queste ultime sarebbero le assolute favorite di questo gruppo, con particolare attenzione però sulla Scozia di Gilmour e McTominay, avversario mai semplice da affrontare.
GRUPPO C, LE SQUADRE FAVORITE: PORTOGALLO E DANIMARCA AVANTI A TUTTE
Come dicevamo anche in precedenza, saranno gli esiti della prossima Nations League a delineare completamente tutti i gironi di qualifiazione per il prossimo Mondiale. A prescindere da ciò però, nel Girone C, sia Danimarca che Portogallo arriverebbero da assolute favorite per il primo posto. I biancorossi possono contare su una squadra ricca di individualità e con tante soluzioni diverse. Sarebbe un sogno poter replicare il Mondiale del 1998, quando la squadra trascinata da Brian Laudrup raggiunse i quarti di finale uscendo sconfitti in una pazza sfida contro il Brasile terminata 3-2.
Per la Seleção das Quinas invece, assoluta favorita di questo Gruppo C, il miglior risultato risale al terzo posto del 1966, con un Eusebio formato pallone d'oro (arrivò secondo) da ben 9 reti nella competizione. Per il Portogallo si tratta sicuramente di uno dei migliori periodi storici a livello calcistico, e sarà soprattutto l'ultimo mondiale di Cristiano Ronaldo, in cui sicuramente darà tutto se stesso per completare l'incredibile bacheca personale. Tra le possibili sorprese invece troviamo Scozia e Grecia, due squadre ostiche da affrontare, soprattutto le Tartan Army, sempre capaci di sorprendere contro qualsiasi avversaria.
GRUPPO C: I MIGLIORI GIOCATORI
Tra i giocatori da tenere d'occhio non può ovviamente mancare Cristiano Ronaldo, in un Portogallo pieno di talento. Insieme a lui potremmo vedere un Leao finalmente leader di questa squadra, ma non solo: Vitinha, Nuno Mendes, Joao Neves, Bruno Fernandes, Bernardo Silva e chi più ne ha più ne metta. Lato Danimarca invece occhi puntati su Hojlund e Dorgu, talenti dall'alto potenziale in piena rampa di lancio. La vera sorpresa però potrebbe arrivare dalla Scozia: Scott McTominay e i suoi inserimenti potrebbero risultare decisivi per una possibile qualificazione al prossimo Mondiale in questo Gruppo C.