I precedenti dell’Italia nelle città tedesche

single

I PRECEDENTI DELL’ITALIA NELLE CITTÀ TEDESCHE – Germania, terra di ricordi gloriosi e piacevoli per l’Italia calcistica, e il riferimento non è solo al famoso Mondiale del 2006. È la storia che lo dice, raccontandoci di come la nostra nazionale abbia giocato in 14 diverse città tedesche con un bilancio dei precedenti negativo solo in tre di queste. Qualcosa vorrà pur dire…

Ed è proprio in Germania che la squadra di Spalletti, questa sera, si giocherà la possibilità di tornarci, l’estate prossima, per sognare ancora. Ucraina-Italia, match che assegnerà il 2° posto del girone C per le qualificazioni a Euro 2024, si giocherà infatti alla BayArena di Leverkusen.

Prima di dare uno sguardo a tutti i precedenti dell’Italia nelle città tedesche occorre ricordare che gli azzurri, nella loro storia, non sono mai stati protagonisti a Leverkusen. Perchè non cominciare anche qui con un bellissimo ed emozionante ricordo?

I PRECEDENTI DELL’ITALIA NELLE CITTÀ TEDESCHE: A BERLINO

Berlino è la città tedesca dove l’Italia conta più precedenti (8 partite), l’ultimo dei quali è la famosa e gloriosa finale del 2006. Il bilancio è positivo agli azzurri: 4 vittorie, 2 pari e 2 sconfitte. Ben 7 precedenti risalgono al XX secolo: 4 si sono disputati per le Olimpiadi del ’36 e gli altri 3 sono delle amichevoli. Il 14 luglio 2024 proprio qui ci sarà un’altra finale…

I PRECEDENTI A STOCCARDA

Stoccarda è una delle tre città dove il bilancio per l’Italia è negativo: 3 sconfitte, un pari e 2 vittorie su 6 precedenti. L’ultima gara qui risale al 2003, quando gli azzurri in amichevole batterono 1-0 la Germania con un gol di Vieri. Nella prossima estate qui si giocherà anche un quarto di finale di Euro 2024.

I PRECEDENTI AD AMBURGO

I precedenti ad Amburgo sono 3, di cui 2 vittorie e un pari. I 2 successi sono arrivati entrambi al Mondiale del 2006 e uno dei due avversari sconfitti è stata proprio l’Ucraina, battuta 3-0 in occasione dei quarti di finale. Proprio un match dei quarti di Euro 2024 è tra le gare in programma qui.

I PRECEDENTI A MONACO DI BAVIERA

Dolci ricordi a Monaco di Baviera, dove l’Italia ha battuto 2-1 il Belgio nello scorso Europeo. Prima di questo altri 2 precedenti, trattasi di un’altra vittoria (al Mondiale del ’74 contro Haiti) e una sconfitta (in amichevole, contro la Germania, nel 2016). La gara più importante in programma qui in estate sarà una delle due semifinali.

I PRECEDENTI A FRANCOFORTE

Bilancio più che positivo a Francoforte, un altro dei paesi ospitanti di Euro 2024: 2 precedenti, 2 vittorie. Il secondo dei due match disputati era valido proprio per un Campionato Europeo, quello del 1988, quando battemmo la Spagna nel girone.

I PRECEDENTI A DORTMUND

A Dortmund, nel 2006, urlammo “Andiamo a Berlino” al termine della semifinale vinta contro la Germania. Trattasi del primo precedente qui, il secondo e ultimo finora risale al 2011 (amichevole contro i teutonici finita 1-1). E in estate il “Westfalenstadion” sarà sede ancora di una semifinale.

I PRECEDENTI A COLONIA

A Colonia l’Italia non gioca dall’Europeo del ’88, quando arrivò una vittoria per 2-0 nel match del girone contro la Danimarca. Il primo dei due precedenti qui nel 1987, quando si giocò un’amichevole contro la Germania Ovest (0-0). Colonia è tra i dieci paesi ospitanti di Euro 2024.

I PRECEDENTI A KAISERSLAUTERN

Lunedì 26 giugno 2006, Italia-Australia: azzurri in 10 dal 50′ per l’espulsione di Materazzi e all’ultimo minuto rigore di Totti, che con coraggio e precisione ci portò ai quarti del Mondiale (1-0 il finale). Avvenne tutto a Kaiserslautern, dove nel 2006 l’Italia giocò anche il match del girone contro gli USA (1-1). Sono gli unici precedenti qui, dove, comunque vada, non ci sarà modo di tornare nella propria estate perchè Kaiserslautern non è tra i paesi ospitanti di Euro 2024.

I PRECEDENTI AD HANNOVER

Nel Mondiale del 2006 l’Italia esordì ad Hannover, con la vittoria per 2-0 contro il Ghana nel primo match del girone. Si tratta dell’unico precedente qui. E anche Hannover non ospiterà nessun match di Euro 2024.

I PRECEDENTI A DUISBURG

A Duisburg l’Italia manca dal 1924, quando si disputò l’unica partita degli azzurri qui: un’amichevole giocata a novembre contro la Germania e vinta 1-0 da noi.

I PRECEDENTI A BERLINO EST

Quando Berlino era divisa dal famoso Muro, attivo dal 1961 al 1989, nell’allora Berlino Est l’Italia, nel 1969, pareggiò 2-2 contro i padroni di casa in un match valido per le qualificazioni al Mondiale del 1970.

I PRECEDENTI A LIPSIA

Sempre contro l’allora Germania Est, nell’aprile del 1982, l’Italia a Lipsia giocò un’amichevole di preparazione al Mondiale, poi vinto. Il match finì 1-0, questa volta a favore dei tedeschi. Lipsia ospiterà alcune partite di Euro 2024, tra cui un ottavo di finale.

I PRECEDENTI A MONCHENGLADBACH

Un solo precedente, coincidente con una sconfitta, anche Monchengladbach. Il ricordo è fresco: il 5-2 inflittoci dalla Germania, nel match di Nations League giocato nell’estate del 2022. Dato il bilancio è negativo, è positivo sapere che in estate qui non si tornerà in nessun caso, se dovessimo qualificarci a Euro 2024.

I PRECEDENTI A DUSSELDORF

L’esordio degli azzurri nell’Europeo del ’88 arrivò a Dusseldorf, contro la Germania Ovest: vantaggio a inizio secondo tempo firmato dall’ex CT Roberto Mancini prima della risposta immediata dei tedeschi, a imporci il pareggio (1-1). È l’unico precedente qui, ma Dusseldorf sarà sede di alcune partite di Euro 2024, tra cui un ottavo e un quarto. Chissà che l’Italia non ci torni…