IL CALENDARIO DELL’ITALIA – Siamo ormai giunti agli sgoccioli dell’anno in corso e l’obiettivo numero uno per gli Azzurri in vista del 2024 resta l’Europeo in Germania dopo aver centrato la qualificazione alla fase finale. Un passaggio del girone per nulla semplice, anzi più complicato del previsto: non a caso i campioni d’Europa in carica si sono qualificati all’ultima partita utile grazie al pareggio contro l’Ucraina. Un pareggio sudato e lottato che ha messo la parola fine sulla possibilità di disputare i sanguinosi spareggi. Come è logico che sia, prima della grande manifestazione l’Italia si preparerà con una serie di amichevoli.
LA SCELTA DELLA STRUTTURA
Dopo aver assistito agli spareggi che hanno visto gli azzurri finire nel girone di ferro con Spagna, Albania e Croazia, si pensa a come organizzare la permanenza in Germania in vista degli Europei. La scelta più importante attualmente spetta a mister Spalletti: selezionare la città che diventerà Casa Italia. Innanzitutto si può affermare che non sarà Duisburg (Mondiali 2006), ma potrebbe essere una tra Dortmund, Leverkusen e Dusseldorf. La scelta va fatta in modo accurato soprattutto per ricercare le migliori strutture in un posto pressoché vicino alle città dove si affronteranno le avversarie del girone.
IL CAMMINO VERSO L’EUROPEO
Il percorso che ci avvicinerà ali Europei di Germania 2024 passerà come di consueto per le amichevoli. Dopo un primo stage che sarà presumibilmente a fine gennaio a Coverciano, l’Italia dovrebbe essere in campo per ben due amichevoli in America contro avversarie di notevole caratura a marzo. L’idea di finire nel territorio americano arriva soprattutto per esigenza di agenzie e sponsor; come riporta La Gazzetta dello Sport, in particolar modo Adidas vorrebbe inaugurare la nuova maglia in una gara ufficiale. Infine, l’idea è di organizzare altre due gare contro squadre inferiori in Italia e un ultimo appuntamento appena prima della partenza del 7 giugno verso la Germania.
L’ESORDIO
Non è stato un sorteggio facile, ovviamente, dopo la qualificazione in 4 fascia. I campioni in carica guidati da mister Luciano Spalletti dovranno vedersela con Spagna, Albania e Croazia. Gli Europei 2024 avranno inizio il 14 giugno con la Germania, squadra di casa, che ospiterà la Scozia all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. L’Italia farà invece il suo ingresso nel torneo il giorno dopo al Westfalenstadion di Dortmund contro l’Albania. Cinque giorni più tardi, il 20 giugno alle ore 21, gli azzurri a Gelsenkirchen sfideranno la Spagna per il secondo match del girone. Infine, il 24 giugno alle ore 21 a Lipsia andrà in scena Croazia–Italia che sancirà il passaggio alla fase ad eliminazione diretta.