Il Napoli vuole Boga, l’uomo-dribbling del campionato

single

Il Napoli accende i motori per portare nel club Jeremie Boga, chiave per un rinnovato futuro offensivo. Per adesso, gli azzurri hanno un settimo posto che non basta, in un campionato che ha avuto alti e bassi. Quella del Napoli infatti è una delle avventure più particolari di questa stagione. Gattuso a dicembre ha trovato una squadra in piena difficoltà, spaccata al suo interno a causa di una colpa condivisa tra l’ex Ancelotti, la società e qualche giocatore. Il tecnico calabrese ha portato gli azzurri da metà classifica alla zona Europa, che adesso è in bilico dopo la deludente prestazione con il Parma alla 35° giornata.

C’è tuttavia una Coppa Italia in bacheca, trofeo che rende merito alla risalita di Ringhio e della squadra, e un ritorno di ottavi di finale di Champions da giocare contro il Barcellona, dopo l’andata finita pari con un gol a testa al San Paolo prima dello stop del campionato. Gattuso però l’ha detto:

Così facciamo il solletico al Barcellona“.

E quindi nel frattempo si pensa al futuro. De Laurentiis e Giuntoli vogliono una squadra combattiva, nella zona alta della classifica e per far questo si stanno studiando certezze, rinnovi e cambiamenti per il prossimo campionato. Un nodo da sciogliere è quello di José Callejon. Lo spagnolo è in scadenza di contratto: dal 30 giugno si è prorogato fino a fine stagione, ma presto dovrebbe lasciare Napoli. L’attaccante dal 2013 ha fatto parte del reparto offensivo della squadra e la sua assenza dovrà essere colmata da un esterno altrettanto potente, sia nei movimenti smarcanti sulla fascia che sulla finalità grazie alla complicità con Insigne.

Il primo della lista del club azzurro è appunto Jeremie Boga, esterno del Sassuolo classe ’97.

Jeremie Boga

È passato circa un mese da quando il Sassuolo ha ricevuto il pieno controllo di Jeremie Boga. Nella sua stagione migliore, quella della sua consacrazione definitiva, i neroverdi hanno potuto vantare del pieno controllo sul giocatore. Nell’estate del 2018 infatti, Boga è approdato in Italia dal Chelsea, che al momento della cessione si è riservato il diritto per il riacquisto. Il Sassuolo a fine maggio è riuscito però a trovare un accordo con la società londinese e adesso ha l’esterno offensivo completamente nelle sue mani.

Dribbling, agilità ed equilibrio: ciò che ha dato al Sassuolo in due stagioni e che quest’anno ha confermato con un punto esclamativo. Il salto compiuto dal giocatore nella stagione 2019/2020 si chiama continuità, e tanto basta per entrare nel mirino di Gattuso, che nella società è colui che spinge di più per far proseguire le trattative per portarlo al Napoli.

La sua incisività di quest’anno si misura infatti in numeri. De Zerbi l’ha schierato (quasi) in ogni partita e l’esterno francese è andato in porta 11 volte, partecipando all’azione del gol altre quattro volte. In una delle sue prestazioni migliori, contro il Torino a gennaio, ha dimostrato protagonismo al centrocampo e nella fascia sinistra, con la combo tunnel-tiro da 25 metri: una potenza travolgente che ha spiazzato Sirigu. Suo anche l’assist del 2-1 dopo aver saltato la difesa granata e piazzato la palla sul piede di Berardi.

Certezza nel dribbling

Oltre al tiro a effetto e alla potenza nel mandare (lui) e i compagni in porta, quello che rende giustizia a Boga è l’appellativo di uomo-dribbling. In una classifica aggiornata ad oggi, 23 luglio 2020, pubblicata da AS, Boga è al primo posto con 210 tentativi di dribbling nella stagione 2019/20. Dietro di lui Castrovilli e Kulusevski, con 130 e 120 tentativi. Dybala, giusto per fare un paragone, è fermo a 97. La percentuale di successo nei dribbling di Boga è inoltre superiore al 57%, dato rimasto invariato dalla scorsa stagione.

L’esplosività che lo contraddistingue lo fa giocare da protagonista sull’ala sinistra, ma questo non è tutto. Boga sa infatti inserirsi sfoggiando l’arma del dribbling, e sa arrivare a fare la seconda punta e il trequartista. Caratteristiche che probabilmente hanno ammaliato il Napoli.

Il punto della trattativa

Boga è l’obiettivo principale del Napoli per rinforzare il reparto offensivo delle fasce. Per la prossima stagione si prospetta infatti un vero e proprio restyling nell’attacco di Gattuso. Callajon è ormai alla porta e anche se la sua fascia preferita è la destra, è un giocatore di equilibrio, sostituibile dalla potenza e stabilità di Boga. Anche Llorente sta per lasciare Napoli e con lui Milik sta trattando con altre società. Per Boga ci sarebbe spazio anche per un futuro da titolare e magari in compagnia di Osimhen, la punta centrale del Lilla che il Napoli sta per acquistare.

Giuntoli ha già presentato la prima offerta: 20/25 milioni. Questi non bastano al Sassuolo, che per il suo giocatore in crescita partirebbe da una base di 35 milioni. È proprio nelle prossime ore che sono attese nuove trattative per concludere i dettagli del passaggio di Boga al Napoli. Per ora il clima sembra positivo e sembra che entrambe le squadre siano disposte a firmare per la cessione. Ma quello su cui il Napoli deve meditare è la giusta offerta, così da far rinunciare il Sassuolo a un suo gioiello.

Fonte immagine in evidenza: profilo Instagram @jeremieboga.

GretaG
Scritto da

Greta Magazzini