Juve Stabia-Spezia 0-3, le pagelle: i fratelli Esposito non perdonano, Adorante sottomesso

single

PAGELLE JUVE STABIA-SPEZIA - La 13esima giornata di Serie B ci ha regalato uno scontro di alta classifica quale Juve Stabia-Spezia. Nell'ultimo match del campionato cadetto prima della sosta internazionale del mese di novembre, gli Aquilotti di mister D'Angelo si sono imposti sugli avversari, con il risultato finale che recita 0-3, che fa scendere i padroni di casa all'ottava posizione in classifica.

Gara simbolica non solo per quanto riguarda la classifica, ma anche a livello emotivo, considerando la presenza dei fratelli Pio e Salvatore Esposito nella città che li ha visti crescere insieme al terzo fratello, Sebastiano Esposito dell'Empoli Ai fini del risultato, sono state decisive le reti di Francesco Pio Esposito al 18' e di Salvatore Esposito al 77' e di Antonio Colak all'89'. Di seguito riportate le pagelle della gara tra Juve Stabia e Spezia dalla tribuna stampa dello Stadio Menti di Castellammare di Stabia.

LE PAGELLE DELLA JUVE STABIA

Thiam 5.5: non dà garanzie tra i pali, piuttosto incertezza sia con i piedi che negli interventi. Sfortunato nel parare il rigore di Salvatore Esposito ma respingendo sulla testa del rigorista.

Ruggero 5.5: l'agilità e l'imprevedibilità di Di Serio lo mettono in crisi, senza che possa seguirlo e contenerlo adeguatamente: da una situazione del genere nasce lo 0-1.

Varnier 5: l'ex giocatore dell'Atalanta patisce eccessivamente la fisicità di Pio Esposito, il quale lo fa arrivare sempre in ritardo e gli nasconde il pallone. 

Folino 5.5: è il più attento della retroguardia di casa, riuscendo a svolgere i suoi compiti in maniera attenta e pronta nella maggioranza delle circostanze.

Floriani Mussolini 5.5: l'esterno destro in prestito dalla Lazio è molto sacrificato in difesa per coprire le scorribande di Elia, non riuscendo a partecipare alla manovra (dal 65' Meli 6: dovrebbe assicurare maggiore dinamicità sul terreno di gioco, ma ormai il risultato è ben compromesso e non riesce a dare reazione).

Buglio 5.5: il metronomo del centrocampo della Juve Stabia si aliena dal gioco, riuscendo a ripulire pochissime azioni e venendo servito davvero poco dai compagni (dal 78' Candellone s.v.).

Pierobon 5.5: il centrocampista scuola Hellas Verona è poco immerso nel match, non riuscendo a proporsi con assiduità per consentire di tessere la rete del gioco stabiese (dall'82' Piscopo s.v.).

Fortini 6.5: l'esterno classe 2006 della Fiorentina, convocato in Nazionale u19, sgasa tantissimo sulla fascia sinistra, riuscendo sempre a superare Mateju e propiziando le azioni potenziali dei padroni di casa con frequenti idee dalla sinistra.

Mosti 6: si abbassa moltissimo sulla linea dei mediani per cercare palla e gestire il gioco, aggirando le linee di marcatura spezzine. I suoi movimentigli tra le linee consentono di liberarsi e creare le uniche occasioni degne di nota (dal 65' Artistico 5.5: il suo ingresso dà vivacità all'attacco gialloblù, ma spreca l'occasione più importante per il pareggio pochi secondi dopo il suo ingresso)

Maistro 5.5: non riesce a imporsi malgrado la tecnica importante e la visione di gioco di alta qualità. Assente e distratto dalla rocciosità della difesa bianconera (dal 78' Leone s.v.).

Adorante 4.5: il centravanti ex Inter e Parma gioca frequentemente spalle alla porta per fare da pivot e favorire la risalita del campo dei compagni di squadra. Tuttavia, questo compito non gli riesce come sperato: sbaglia troppi stop e sempre impreciso nel gioco di sponda, forse anche a causa della doppia marcatura su di lui che lo induce all'errore.

All. Pagliuca 5: la squadra risulta troppo intimorita dall'avversario, senza che si possa parlare di grandi occasioni da gol create; in maniera contraria, la difesa risulta fragile e la manovra poco fluida. Cambi adoperati in maniera poco ragionata, senza che la Juve Stabia possa stravolgere il piano tattico del match nel finale.

LE PAGELLE DELLO SPEZIA

Gori 6: sicuro e coraggioso sui cross, riuscendo sempre a intervenire in anticipo su qualsiasi presenza nell'area piccola

Wisniewski 6: molto propositivo in fase di manovra, si sgancia spesso in avanti ma, a causa di questo, deve rimediare con la violenza ai tentativi di contropiede stabiesi. 

Hristov 7: il capitano dello Spezia, convocato con la Bulgaria, non lascia passare neanche uno spiffero dalle parti di Adorante. Peccato per la traversa colpita dagli sviluppi di punizione

Bertola 6.5: il difensore monitorato da Inter e Napoli, fresco di convocazione in Nazionale u21, adotta uno stile di gioco molto alto e aggressivo (troppo in alcune situazioni) nella riconquista della palla, con l'intento di impedire agli avversari di gestire la palla dopo il primo controllo.

Elia 6: tanta intensità sulla fascia sinistra, cercando di sfruttare le lacune difensive di Floriani e creare superiorità sulla fascia in sovrapposizione. Al tempo stesso, però, è troppo avventato nelle decisioni in fase difensiva (dal 72' Vignali s.v.).

Candelari 6: schierato a sorpresa al posto di Degli Innocenti. La sua titolarità è mirata a incrementare l'intensità e le capacità di inserimento, mettendo pressione al terzetto difensivo della Juve Stabia (dal 60' Cassata 6: il suo ingresso aumenta la mole di esperienza e di controllo in campo).

Esposito S. 6.5: il “padrone di casa” non si accende particolarmente se non per un grande salvataggio sulla linea di porta. Sempre da apprezzare il suo destro sopraffino abbia la capacità di dare traiettorie precisissime al pallone da cui può sempre nascere qualcosa di promettente. In un momento molto delicato, si incarica del calcio di rigore dello 0-2 che fallisce, segnando poi su ribattuta.

Nagy 6: baricentro sempre molto basso per dare equilibrio alle avances di Candelari, posizionamento impeccabile che gli permette di incidere in maniera silenziosa a livello tattico. E mister Marco Rossi lo sa, puntando su di lui per la prossima sosta che lo vedrà impegnato con l'Ungheria (dal 72' Degli Innocenti s.v.).

Mateju 5.5: spesso perdente nell'1vs1 con Fortini, vittima dell'unico duello che va a sfavore dello Spezia.

Esposito F.P. 7: convocato in Nazionale u21, segna lo 0-1 a “casa sua” in contropiede e con grande freddezza, siglando il suo settimo centro stagionale (dall'87' Colak 7: entra senza troppa responsabilità sulle spalle e con 3 punti già archiviati. Malgrado ciò, realizza il gol del K.O. tecnico con una conclusione davvero ammirevole).

Di Serio 6.5: il suo impiego dal 1' serve a dare dinamicità e intensità sul terreno di gioco. La sua vivacità gli permette di sbucare alle spalle della difesa stabiese e servire Esposito per il gol che sblocca il match. Si mette molto in mostra, non dando riferimento al terzetto difensivo (dal 60' Soleri 6: nessun acuto ma tantomeno nessun errore da segnalare, frutto di una situazione molto tranquilla in cui non interviene attivamente).

All. D'Angelo 7: la squadra soffre poco o niente, ha sempre il pallino del gioco e mostra netta superiorità su un campo difficile come quello del Menti. Perfezione tattica e molta cinicità, viste le poche conclusioni davvero insidiose ma la grande qualità dell'organico, sfruttato a pieno delle potenzialità.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa