Emozioni diametralmente opposte quelle delle due squadre italiane scese in campo oggi pomeriggio nella fase a gironi di Youth League, ovvero la Lazio e il Milan, mentre per quanto riguarda gli altri campi abbiamo assistito a ben poche sorprese. Ci apprestiamo dunque a riassumere gli esiti di questa prima metà di partite valide per la quarta giornata della Champions League dei giovani.
I RISULTATI DEL GRUPPO ‘E’ E DEL GRUPPO ‘F’
Dicevamo della Lazio, che nella partita casalinga contro il Feyenoord è caduta rovinosamente per 1-3 (ironia della sorte, lo stesso risultato con cui la prima squadra biancoceleste è stata sconfitta a Rotterdam due settimane fa), crollando nel secondo tempo. Per gli aquilotti, rimasti a soli due punti dopo 4 partite, non c’è più alcuna speranza di passare il turno, con gli olandesi che si giocheranno il primo posto insieme all’Atletico Madrid. I colchoneros hanno infatti banchettato sul Celtic ultimo in classifica vincendo per 4-o; da segnalare la tripletta di Rayane Belaid, attaccante algerino classe 2005.
Il girone F è invece quello del Milan, tornato al comando al termine di una partita bellissima contro il Paris Saint-Germain, dimostratosi capace di rimontare un doppio svantaggio maturato nei primi dieci minuti. A migliorare esponenzialmente la giornata ai rossoneri ci hanno pensato il gol in extremis di Sia, autore del 3-2 definitivo, ed il Newcastle, capace di inchiodare il Borussia Dortmund sul 2-2 dopo essere arrivato a un quarto d’ora dalla fine sotto di due reti. La classifica vede dunque il Diavolo primo a 9 punti, mentre seguono rispettivamente a quota 7 e a quota 6 gialloneri e parigini.
I RISULTATI DEL GRUPPO ‘G’ E DEL GRUPPO ‘H’
È bastata soltanto la prima frazione di gioco al Manchester City per archiviare la pratica Young Boys, sconfitti per 3-0 dai citizens. Un po’ più di fatica invece ne ha fatta il Lipsia, che soltanto nella ripresa è riuscito a piegare di misura la Stella Rossa grazie al gol di Yannick Eduardo. I Roten Bullen dunque restano agganciati al City a quota 10 punti, e resterà da decretare soltanto chi passerà il girone da prima in classifica.
Il girone H infine conferma il netto predominio di Barcellona e Porto, entrambe capaci di rifilare 3 gol rispettivamente allo Shaktar Donetsk e al Royal Antwerp (che almeno, a differenza degli ucraini, sono riusciti a segnarne uno). I blaugrana continuano dunque la propria marcia a punteggio pieno, mentre i portoghesi seguono a soli 3 punti di distanza.