Quando il nome di Zito Luvumbo è arrivato in Serie A, dopo le ottime prestazioni portate in lega cadetta, in molti si sono incuriositi. Il profilo del giocatore, del resto, è di quelli interessanti: ala offensiva, classe 2002, duttile e rapido, nel corso della passata stagione ha permesso al Cagliari di salvarsi anche grazie alle sue prestazioni. La crescita del calciatore angolano ovviamente non è passata inosservata, soprattutto in Serie A dove molti hanno avuto modo di vedere il progresso delle qualità dell'esterno africano. Ed ecco che allora per i sardi iniziano anche le problematiche relative al mercato. Un giocatore giovane, in netta crescita, può far gola a diverse squadre, soprattutto del nostro campionato.
Proprio per questo troviamo un Cagliari che si pone nettamente sulla difensiva, sparando una cifra che, seppur non esagerata, è sicuramente da ritenersi alta. La richiesta per il cartellino di Luvumbo si aggira difatti intorno ai 20 milioni di euro, prezzo posto anche per scoraggiare l'interesse di squadre come il Torino, che secondo quanto viene riportato dal Corriere dello Sport, è la società che ha mostrato maggiore interesse per il cartellino dell'ala classe 2002.
Luvumbo, nel corso della stagione che si è appena conclusa con la salvezza per il suo Cagliari, ha portato a casa un ottimo bottino di 32 presenze, condito da 4 gol e 7 assist che sono stati importantissimi per la causa sarda. Gli isolani ora, orfani del loro glorioso allenatore, Claudio Ranieri, si stanno ricostruendo basandosi su alcuni pilastri, tra cui possiamo tranquillamente annoverare anche il giovane ragazzo angolano. Come detto prima, la cifra per fare vacillare la dirigenza sarda si aggira intorno ai 20 milioni. Nonostante i sondaggi, del Torino e di alcune società che militano in campionati esteri, al momento nessuno è ancora riuscito ad avvicinarsi alla cifra richiesta dai rossoblù.