Modena-Brescia 1-2, le pagelle: Galazzi disegna una meraviglia, Bianco cade ancora

single

Prima partita del 2023 di Serie B allo Stadio Braglia e tra Modena e Brescia vincono gli ospiti per 2-1. La squadra di Maran la sbocca velocemente con un’incursione di Dickmann: il suo cross si trasforma in un tiro grazie alla deviazione di Zaro, che non lascia scampo a Gagno. Un Modena che prova a reagire non basta, perché Galazzi si inventa il raddoppio su calcio di punizione di sinistro.

A inizio ripresa i canarini accorciano le distanze con la rete su rigore di Tremolada. La squadra di Maran si difende con astuzia per tutto il secondo tempo e porta a casa i tre punti. Quinta partita di fila senza successo per il Modena, che per ora esce dalla zona play-off. Il Brescia invece ci entra, raggiungendo proprio la squadra di Bianco a quota 28 punti in classifica.

Numero Diez era presente in tribuna stampa e vi fornisce le pagelle della partita.

LE PAGELLE DEL MODENA

Gagno 5,5: non perfetto in uscita sul primo gol, ma risponde presente su Dickmann nella ripresa.

Oukhadda 5: sempre poco apporto in fase offensiva e soprattutto non di grande qualità. Tanti i cross sbagliati dal numero 99.

Zaro 6: sfortunato sul primo gol, quando la palla finisce dopo il suo tocco decisivo. Per il resto della partita si fa sentire e domina contro gli attaccanti avversari.

Cauz 5,5: non dà sicurezza al reparto difensivo, che infatti soffre molto soprattutto fisicamente.

Cotali 5,5: partita molto timida la sua, e quando prova a farsi vedere in attacco non incide come si aspetta il suo allenatore. (dal 45’ Corrado 6: si deve ancora ambientare al meglio probabilmente, ma il suo ingresso dà comunque vivacità all’attacco del Modena).

Battistella 5: a parte un tiro da lontano nel primo tempo, la sua prestazione è negativa. Non vince un duello e le sue giocate non incidono in attacco. (dal 74’ Bozhanaj s.v.)

Gerli 6,5: torna titolare dopo l’infortunio e fa vedere quanto è mancato al Modena. Presente in entrambe le fasi, dimostra di aver recuperato al meglio, con diverse incursioni pericolose delle sue.

Duca 6: deve lasciare il campo per infortunio dopo un inizio promettente (dal 17’ Magnino 5,5: si vede poco, anche se un suo colpo di testa nella ripresa rischia di pareggiare la partita).

Tremolada 6: dopo un primo tempo cupo, trasforma il rigore che accorcia le distanze dopo averne sbagliato uno all’andata.

Strizzolo 5,5: poco presente in campo, se non per una conclusione mancata a inizio ripresa. (dal 64’ Gliozzi 6: messo subito dentro appena arrivato, ma il suo apporto è nullo quest’oggi).

Falcinelli 5,5: partita di tanta lotta e sostanza per l’ex attaccante del Bologna, che però è spesso impreciso nei pressi dell’area avversaria. (dal 64’ Manconi 6: ci prova con qualche spunto tipico del suo repertorio ma viene contenuto bene).

All. Bianco 5: primo tempo lontano da quello che ci ha abituato, ma nella ripresa il suo Modena domina. Il risultato è comunque negativo, ma dovrà ripartire da quanto si è visto nel secondo tempo per provare a tornare a guadagnare punti.

LE PAGELLE DEL BRESCIA

Andrenacci 6: le uniche volte in cui si sporca i guantoni sono in uscita per anticipare gli attaccanti avversari.

Adorni 6: dopo aver lasciato troppa libertà a Duca nei primi minuti, prende le misure e la sua prestazione sale di qualità.

Cistana 7: partita praticamente perfetta la sua, e dei tre di difesa è quello che dà più sicurezza al reparto. (dall’83’ Papetti s.v.)

Mangraviti 6,5: molto attento quando il Modena attacca dalla sua parta, dove non si corrono quasi mai pericoli.

Dickmann 6,5: il primo gol nasce da una sua grande giocata, con un inserimento da trequartista puro. Il suo cross si trasforma in un tiro, grazie alla deviazione del difensore.

Bisoli 6,5: ottima prestazione per il capitano, che controlla fisicamente un centrocampo forte come quello del Modena. Si fa vedere poco in attacco, ma in fase difensiva si fa sempre sentire.

Bertagnoli 6: partita di sostanza quella del numero 26 di Maran, che controlla molto bene le avanzate dei canarini.

Jallow 6: più interessato alla fase difensiva rispetto a quella offensiva, ma il suo lo fa nel migliore dei modi. (dall’81’ Huard s.v.).

Bjarnason 6: dopo un assist fantastico per il primo gol del Brescia, commette il fallo di mano che riporta in partita gli avversari. (dall’81’ Van De Looi s.v.).

Galazzi 6,5: una meraviglia la sua conclusione su calcio di punizione, che porta i suoi avanti di due. (dal 65’ Borrelli 6: difficile dargli un voto, dato che praticamente non tocca un pallone).

Moncini 5: tocca pochissimi palloni e il suo unico squillo è un tiro che finisce altissimo sopra alla traversa. (dal 65’ Bianchi 6: come per il suo compagno di reparto, entra ma non incide molto).

All. Maran 6,5: i suoi tornano in zona play-off giocando una partita a due facce. Dopo un ottimo primo tempo, nella ripresa si chiudono e lo fanno bene. Non rischiano quasi mai di subire il del pareggio, dimostrano la forza della squadra. Un grande successo per il Brescia di Maran.