Se c’è una squadra che in questa sessione di calciomercato sta stupendo chiunque nella nostra Serie A, quel club è sicuramente il Monza guidato da Silvio Berlusconi e il suo uomo di fiducia nonché dirigente della squadra brianzola, Adriano Galliani. Per la prima volta nella sua storia la squadra è approdata nel campionato italiano di categoria più elevato, ma a differenza di tutte le neopromosse, che come primo obiettivo si pongono almeno la rimanenza al primo anno in Serie A, il Monza sta pensando a ben altro. Grazie alla potenza della società e anche al fascino che da un presidente così importante anche nella storia del calcio in generale e non solo italiano viste le grandi conquiste con il Milan in Europa, ogni giocatore rimane colpito o affascinato dall’ipotesi di approdare nei biancorossi. Così, ecco che già nei primi giorni di mercato, partito ufficialmente il primo di luglio, il Monza abbia già messo a segno alcuni colpi interessanti, e non solo in ottica salvezza.
“Qui a Monza abbiamo scritto la storia. Obiettivi? Adesso voglio vincere lo scudetto e poi la Champions. Io nella mia vita sono abituato a vincere, vediamo…”
Silvio Berlusconi, post promozione in Serie A del Monza
IL MERCATO MOVIMENTATO
La realtà racconta che il Monza sta costruendo veramente una squadra per puntare a qualcosa in più della salvezza. O almeno, proverà a farlo. Partiamo dai primi colpi arrivati per rinforzare il pacchetto difensivo. Innanzitutto è stato comprato uno dei portieri che anche nelle scorse stagioni in Serie A ha dimostrato di essere potenzialmente uno dei migliori nella piazza. Parliamo di Alessio Cragno, ex portiere del Cagliari retrocesso in Serie B dopo il fallimento del progetto Giulini. Il classe 1994 ha offerto sempre grandi prestazioni e da ormai qualche anno si vociferava che una grande squadra potesse andare ad affondare il colpo. Ma ecco che dopo la retrocessione dei rossoblù subito il Monza ha cercato i contatti per portarlo di nuovo in A. L’altro giocatore pescato dal Cagliari è Andrea Carboni. Il giovane sardo di 21 anni, dopo aver appena rinnovato con il suo club dove è cresciuto ed ha esordito in Serie A, è stato venduto per circa 4 milioni. Il terzo giocatore del reparto difensivo invece è un veterano del nostro campionato. Andrea Ranocchia infatti ha accettato la corte del Monza che lo ha ingaggiato dopo la fine dei rapporti tra il calciatore e la sua ex squadra, ovvero l’Inter.
UN NUOVO LEADER ED I PROBLEMI
Passando invece più avanti, troviamo due colpi interessanti per il centrocampo brianzolo. Stefano Sensi e Matteo Pessina saranno i due nuovi volti della mediana del Monza. Il primo per rilanciarsi ancora una volta. Il secondo per realizzare un sogno, quello di vestire la maglia con cui è cresciuto e divenirne anche capitano.
“Si tratta della società della mia città, dove sono cresciuto. Penso che l’emozione potete capirla anche voi, si realizza un sogno. Anche Galliani era molto contento, sembrava un sogno e invece si sta realizzando. Aspettiamo domani. La fascia di capitano? Si si, è tutto vero.”
Matteo Pessina, nuovo capitano del Monza
BENTORNATO A CASA 🔥⚪️❤️#ACMonza #Monza #WelcomeBackPessina pic.twitter.com/bOS1g4fmuC
— AC Monza (@ACMonza) July 6, 2022
Ma bisogna comunque analizzare altri fattori. Non bisogna alzare troppe aspettative verso il club di Berlusconi che potrebbe dunque soffrire pressioni nel caso in cui le cose non vadano verso la giusta direzione. I problemi da risolvere per il Monza sono ancora tanti. Una difesa comunque da aggiustare, un ultimo tassello al centrocampo e un attacco ancora da costruire per la Serie A. Inoltre, bisognerà vedere come l’allenatore Giovanni Stroppa riuscirà a gestire la nuova formazione, dato che la sua unica esperienza in Serie A è stata quella col Crotone nel 2020/2021, finita con la retrocessione della squadra calabrese.
IL SOGNO
Il sogno del Monza invece è tanto altro. Come Silvio Berlusconi aveva annunciato alla fine della finale di playoff valida per la promozione in Serie A contro il Pisa, le sue ambizioni non si fermavano alla sola permanenza nel massimo campionato italiano. Dovrà esserci qualcosa in più. E qualche movimento di mercato davvero incredibile sembra esserci stato, soprattutto per quanto riguarda l’attacco. In questi ultime settimane e negli ultimi giorni sono spuntati dei rumors di mercato abbastanza clamorosi. I nomi di Mauro Icardi, Paulo Dybala, Edinson Cavani e Luis Suarez sono stati accostati al club brianzolo. Gli ultimi tre nomi sono tutti svincolati, con l’ex Juve abbastanza improbabile. Mentre ancora più complicata sarebbe una trattativa per Icardi. L’ex capitano dell’Inter percepisce uno stipendio da 10 milioni, in più il Paris Saint-Germain vorrebbe comunque un conguaglio. Ecco che quindi in attacco i nomi più realistici sono rappresentanti da Andrea Petagna ed Andrea Belotti. L’attaccante del Napoli vorrebbe più spazio mentre il Gallo è alla ricerca di una nuova squadra.
Ma nel calciomercato tutto è possibile. Ecco che quindi bisognerà monitorare le trattative per nomi di caratura internazionale. In quel caso, allora non si parlerebbe realmente di permanenza in Serie A, ma di un sogno Europeo.