Monza-Sassuolo 1-0, le pagelle: torna Colpani, male Castillejo

single

All’U-Power Stadium fa in scena Monza-Sassuolo, sfida valevole per la 22ª giornata del campionato di Serie A. I padroni di casa del Monza scendono in campo con voglia di rivalsa, per uno stato di forma non particolarmente positivo. Dall’altro lato, però, il Sassuolo deve dare una dimostrazione di forza ed una risposta, anche all’assenza di Domenico Berardi.

Basta una sola rete, di un ritrovato e decisivo Andrea Colpani, per consegnare i tre punti ad un Monza. Ma il club biancorosso è stato molto più del solo Colpani: difesa solidissima, clean sheet ritrovato e grandissimo impatto sin da subito sulla gara. Sassuolo in difficoltà, poco incisivo e spesso sopraffatto dall’energia dei bagai.

LE PAGELLE DEL MONZA

Di Gregorio 6: un rientro in campo molto soft: poche le situaizoni davvero pericolose in cui deve sporcarsi i guantoni.

D’Ambrosio 6.5: in difesa è impeccabile, ma di tanto in tanto anche la voglia di mettersi in proprio per fare gol lo assale e diventa pericoloso anche nell’area di rigore avversaria.

Marì 6.5: che sia il solo Pinamonti o la coppia ex-Inter formata con Mulattieri, la sua zona oggi è inaccessibile in maniera categorica.

Caldirola 7: un totem difensivo di altissimo livello contro cui, quasi sempre, il Sassuolo finisce per impattare senza successo. (dall’87’ Izzo SV)

Birindelli 6.5: galvanizzato e incentivato dalla titolarità, gioca una partita di elevatissimo impatto, tecnico e morale.

Akpa-Akpro 6: un buon primo tempo, in cui riesce a compiere sempre scelte di gioco valide e intelligenti. (dal 46′ Bondo 6: prosegue sulla strada di colui che ha sostituito, disputando una ripresa di buon livello).

Pessina 6: eroe silenzioso di quest’oggi, dirige i suoi con maturità pur non apparendo sui tabellini o non risaltando ai riflettori. (dall’87’ Bettella SV)

Ciurria 6: nonostante sulla sinistra abbia spesso dimostrato di non essere a suo agio, oggi fa una partita attenta e di sostanza.

Colpani 7: le ultime uscite hanno deluso anche lui e si vede: entra con il piglio di chi vuole prendersi la gara e lo fa, dopo appena mezz’ora. (dal 77′ Zerbin 6: si mette in mostra ma, paradossalmente, non in attacco, bensì con un recupero di importanza capitale nel finale di gara).

Carboni V. 6.5: ogni volta che mette il turbo, la difesa del Sassuolo trema ed è costretta agli straordinari. (dal 57′ Djuric 6: deve ancora oliare al meglio gli ingranaggi ed entrare del tutto nell’universo Monza, ma se il biglietto da visita è questa grinta e questa voglia di mettersi in mostra, il futuro sembra roseo).

Mota 6.5: vuole fortemente il gol e, paradossalmente, lo trova anche, salvo poi essere annullato per off-side. Consegna a Colpani l’assist per il vantaggio.

All. Palladino 7: serviva un segnale di ripresa da parte della squadra, lo riesce a dare attraverso una squadra che aggredisce l’avversario sin dai primi minuti. Il gol di Mota è solo l’antipasto, quello di Colpani la logica conseguenza e il clean sheet ritrovato la ciliegina sulla torta.

LE PAGELLE DEL SASSUOLO

Consigli 5.5: non precisissimo sul gol subito da Colpani, che gli sfila ad un passo senza che lui possa far niente.

Pedersen 6: costante spina nel fianco sulla catena di destra, dove trova spesso e volentieri ampi spazi in cui inserirsi.

Tressoldi 5.5: poco incisivo difensivamente, dove arriva spesso e volentieri in ritardo. E con Djuric al posto di Mota, la situazione non migliora.

Ferrari 5: si perde colpevolmente Colpani in occasione della rete, concedendogli quello spazio che poi diventa letale.

Doig 5.5: la sua prima gara in neroverde non è stata sicuramente indimenticabile: Birindelli lo sorpassa facilmente e in attacco è spesso assente. (dal 91′ Ceide SV)

Boloca 5.5: la sua qualità oggi appare decisamente annebbiata da un Monza avvolgente, che gli sottrae pian piano tutte le possibili trame di gioco. (dal 77′ Lipani 6: la sua freschezza è l’ingrediente a cui si affida Dionisi per mettere un po’ di energia in questa gara, ma anche lui finisce per essere risucchiato dalla diga mediana del Monza).

M. Henrique 6: tanta battaglia in mezzo al campo, dove gli spetta un avversario arcigno come Akpa-Akpro. Nella ripresa si spegne un po’.

Castillejo 5: cerca costantemente uno spiraglio tra le linee di un Monza che, però, difensivamente oggi era molto preparato. (dal 46′ Viti 6.5: garantisce più sostanza e affidabilità ad una linea di difensiva oggi molto traballante e che, nel primo tempo, ha dato spesso avvisaglie di crollo).

Thorstvedt 6: la gioia del gol si ferma al palo della mezz’ora di gioco, ma la sua presenza sulla trequarti è costantemente un pericolo. (dal 72′ Volpato 6: le poche presenze non lo aiutano a trovare la forma e, di conseguenza, ad incidere come sa fare).

Laurienté 5.5: tante buone prospettive, ma spesso disattese. Nel primo tempo non brilla e nella ripresa rimane negli spogliatoi. (dal 46′ Mulattieri 6: Dionisi lo getta in campo per garantire più pericolosità offensiva ad una squadra quasi del tutto assente, in zona gol, nel primo tempo).

Pinamonti 5.5: non riesce ad incidere perchè, il più delle volte, non viene adeguatamente trovato dai suoi compagni di squadra.

All. Dionisi 6: l’assenza di Berardi è molto pesante ma, almeno tecnicamente, il Sassuolo regge. Dove cala, però, è l’aspetto psicologico con cui non riesce mai a incidere come servirebbe.