SON COREA DEL SUD - La notizia che arriva dalla Corea del Sud ha dello scioccante: Woong-jung Son e Heung-yun Son, rispettivamente padre e fratello della stella coreana Heung-min Son, sono stati condannati dal tribunale per abusi su minori. Per la verità, nessuna accusa riguardante comportamenti ignobili dal punto di vista sessuale, ma “solo” una multa di 3 milioni di won (2.030 euro) da pagare. Ma quali sono i motivi di questa sanzione?
Woong-jung Son e Heung-yun Son, insieme ad un altro “educatore”, si sono resi responsabili di un'aggressione fisica e verbale nei confronti di alcuni ragazzi iscritti all’accademia di calcio “Woong-jun Son”. Gli imputati inoltre dovranno sottoporsi a 40 ore di allenamento per prevenire qualsiasi comportamento violento contro i bambini. La sentenza è impugnabile entro una settimana e il padre di Son, ascoltato in tribunale, si è scusato è ha provato a difendersi così: "Lo staff tecnico dell’accademia non ha mai parlato o agito in un modo che non fosse basato sull’amore per i bambini“.
In realtà, se si legge la sua autobiografia, in cui spiega come ha aiutato il figlio a diventare una stella della Premier League, non ci si stupisce più di tanto. Nel libro racconta delle sedute di allenamento durissime preparate appositamente per l'allora giovane ala ora al Tottenham, che doveva concluderle già da bambino senza lamentele e in maniera impeccabile. Per l'ennesima volta, ci ritroviamo di fronte all'incredibile differenza che esiste tra Occidente e Oriente riguardo la concezione della disciplina e del rigore. Quel che è certo, però, è che un adulto non dovrebbe mai toccare un ragazzo, in ogni parte della Terra ci si trovi.