Le pagelle di Bayer Leverkusen-Milan, 1-0: la decide Boniface, più di un rimpianto per il Milan

single

LE PAGELLE DI BAYER LEVERKUSEN-MILAN - La 2^ giornata di Champions League vede di fronte Bayer Leverkusen e Milan. I padroni di casa hanno esordito nella competizione con una bella vittoria: 4-0 in casa del Feyenoord. I rossoneri invece hanno perso, malamente, contro il Liverpool, ma sembrano essere una squadra completamente diversa rispetto a quella di due settimane fa. Il match è terminato sul risultato di 1-0 in favore del Bayer Leverkusen.

Nel primo tempo il Bayer Leverkusen ha sicuramente giocato una partita migliore, gestendo il pallone e creando parecchie occasioni da gol. I ragazzi di Alonso hanno sbloccato il match con Boniface, vedendosi però annullare la rete per un precedente fuorigioco di Frimpong. Sul finire della prima frazione il Milan è sembrato entrare in partita, mettendo in difficoltà una difesa del Leverkusen, che ha mostrato di non essere impenetrabile. Dopo i primi 45 minuti il tabellino recitava 0-0.

Nella ripresa lo stesso Boniface è riuscito a sbloccare il risultato, scatenando anche una reazione da parte del Milan. Un mix di imprecisione e sfortuna non ha permesso ai rossoneri di riacciuffare il risultato. Per quello che si è visto in campo il Milan esce con più di rimpianto dalla BayArena: il pareggio sarebbe stato forse il risultato più corretto.

Ecco le pagelle della gara.

LE PAGELLE DEL BAYER LEVERKUSEN

Hradecky 6.5: poco impegnato per gran parte del match, risulta comunque decisivo con un a grande parata su Reijnders a salvare il risultato. Rischia tantissimo con un controllo sbagliato di regalare il pareggio al Milan.  

Tapsoba 6: partita positiva per il difensore del Bayer Leverkusen. Limita Leao, lasciando al portoghese poco spazio. Come tutta la sua squadra mostra delle pecche per quanto riguarda la difesa di reparto.

Tah 7: ottima prova del centrale del Bayer che limita Abraham. Decisivo al 42' minuto del primo tempo con una chiusura con la punta del piede ad intercettare un pallone che avrebbe messo Reijnders davanti al portiere. 

Hincapié 5.5: non commette grandi errori ma in marcatura molto spesso si fa sorprendere: la sensazione è che il reparto difensivo del Bayer non sia perfetto.

Frimpong 6: con la difesa del Milan molto stretta, l'esterno destro gode di parecchia libertà. Vanifica qualche opportunità potenzialmente pericolosa ma risulta decisivo con l'assist per Boniface.

Xhaka 6.5: ottima solita prestazione da parte del centrocampista svizzero. Si fa vedere, come spesso capita, in entrambe le fasi.

Garcia 6.5: gestisce una buona quantità di palloni e dai suoi piedi partono parecchie azioni offensive tra cui quella del gol dell'1-0. (dal 74' Andrich 6.5: entra bene in partita, mettendo grinta ed energia a servizio della sua squadra)

Grimaldo 6.5: al pari del suo collega Frimpong, gode di molta libertà sull'esterno. Nell'azione dell'1-0 risulta decisivo con un bel colpo di tacco (dall'89' Belocian s.v.).

Adli 6: svaria su tutto il fronte offensivo e crea più di un problema alla difesa del Milan. Risulta essere un po' lezioso in alcune situazioni che avrebbero necessitato di maggiore concretezza. (dal 82' Palacios s.v.)

Wirtz 6.5: non incide direttamente sul risultato, ma dai suoi piedi nasce sempre qualcosa. Sono parecchie le verticalizzazioni a mettere in porta i compagni (dall'89' Tella s.v.). 

Boniface 7: mette in apprensione la difesa del Milan sia centralmente che partendo dall'esterno. Dopo un primo tentativo annullato per fuorigioco, segna la rete che vale l'1-0. (dal 74' Terrier s.v.)

All. Xabi Alonso 6: la sua squadra macina gioco, ma dietro non sembra essere impenetrabile. Vince ma correndo più di un rischio.

LE PAGELLE DEL MILAN

Maignan 7: pronti e via e si deve superare con due parate e non saranno le ultime della sua partita. Al termine del match sono infatti 8 gli interventi del portiere francese. Non può nulla sul gol da pochi passi di Boniface.

Emerson Royal 5.5: non commette errori evidenti, ma soffre le discese degli avversari che gli capitano contro. Accompagna spesso la manovra ma non riesce ad essere incisivo.

Tomori 6: alterna ottimi interventi a marcature troppo distanti dal proprio uomo. Complessivamente una buona prova per il difensore inglese. 

Gabbia 6.5: continua il buon periodo del difensore del Milan. Risulta essere decisivo in più di un'occasione. Si conferma essere il difensore più affidabile in questa stagione.

Hernandez 5.5: attento in difesa, ma parecchio impreciso in fase di prima impostazione. Troppi i palloni persi dal capitano del Milan. Termina in crescendo la partita, sfiorando la rete con un grande mancino deviato sulla traversa. 

Loftus-Cheek 6: ritorna in campo e lo fa nella posizione di mediano: rispetto alle ultime uscite tocca più palloni e sembra essere più nel vivo del gioco. Ancora non sembra essere il giocatore impattante visto l'anno scorso, ma qualche passo in più è stato fatto.

Fofana 6.5: il centrocampista sembra essere entrato in una fase crescente della sua avventura in rossonero. Oltre al lavoro in fase difensiva si nota anche in costruzione. Soprattutto nella ripresa si fa vedere spesso davanti.

Pulisic 6: l'inizio è difficile ma col passare dei minuti ingrana la marcia giusta e si rende pericoloso in almeno un paio di situazioni, non trovando però l'affondo decisivo (dal 79' Chukwueze s.v.).

Reijnders 5.5: occupa la posizione nella quale ha agito Morata nelle ultime partite. Quando il pallone passa tra i suoi piedi, la manovra del Milan è più fluida. Vanifica delle situazioni potenzialmente pericolose. 

Leao 5.5: dai piedi del numero 10 nascono molti pericoli per il Milan, ma da un giocatore come Leao è lecito aspettarsi di più.

Abraham 5.5: partita complicata per il numero 90. Tah è un ostacolo difficile da superare e sono pochi i palloni giocabili che gli arrivano. Come al solito mostra grande abnegazione e disponibilità al sacrificio. Non riesce ad incidere sul match (dal 62' Morata 6.5: buonissimo l'ingresso del numero 7. Colpisce di testa e non solo: ci prova anche col pressing ma il suo tentativo in scivolata finisce alto sopra la traversa).

All. Fonseca 6: il suo Milan fa male nel primo tempo ma nella ripresa, dopo il gol subito, ha messo in difficoltà il Bayer Leverkusen. Un pareggio sarebbe forse stato il risultato più giusto.

GiovanniG