Playoff Serie C, presto l’ultimo atto: Palermo e Padova rincorrono il sogno

single

In Italia la stagione calcistica è ormai ai titoli di coda. Il termine dei rispettivi campionati e l’esito dei playoff di Serie B hanno sancito le retrocessioni e le promozioni di categoria. Sembrano ormai delineate le squadre che parteciperanno alle prossime competizioni professionistiche nazionali. L’ultimo verdetto riguarda la Serie C: Palermo e Padova sono ancora in lotta per la promozione. 

L’ULTIMA SFIDA

Sono gli ultimi 90’ di stagione per entrambe le squadre, reduci dalla partita di andata disputata domenica scorsa (5 giugno) tra le mura dello stadio “Euganeo”. I padroni di casa non sono riusciti a sovrastare i rosanero, cinici in attacco e organizzati difensivamente. La gara è terminata 1-0 in favore della squadra di Baldini, in virtù della rete siglata dopo appena 10 minuti di gioco da Floriano. La partita di ritorno si prospetta in salita per il Padova di Oddo, che dovrà recuperare lo svantaggio al “Barbera”. Si prospetta un match infuocato anche sugli spalti: sono attesi migliaia di supporter rosanero, mentre il Padova sarà sostenuto da una delegazione di circa 300 tifosi provenienti dal Veneto. 

Il Palermo, dunque, ai nastri di partenza sembra favorito: il vantaggio di un gol, ma soprattutto l’appoggio di una città intera potrebbe fare la differenza. Del resto, dopo il fallimento, i tifosi rosanero hanno continuato a sostenere la squadra nonostante la rifondazione: il percorso del Palermo sembra delineato verso la lotta per un posto in Serie A. Il Padova, dal canto suo, non vede la Serie B dalla stagione 2018/19. Anche in Veneto la voglia di scalare la categoria è alta: Oddo, dopo la sconfitta interna di domenica, ha dichiarato:

“Abbiamo spinto noi di più, meritavamo di più ma loro sono stati più cinici. Hanno vinto qui e possiamo farlo noi al ritorno o, non serve un’impresa. È stata una partita abbastanza equilibrata, paghiamo a caro prezzo un errore”.

I PUNTI DI FORZA DELLE DUE SQUADRE

Entrambe le squadre (in particolare il Padova), dovranno fare affidamento più che mai sui loro punti di forza per conquistare la promozione. I biancoscudati possono contare sulla qualità del numero 10 Ronaldo e sugli spunti offensivi di Chiricò e Bifulco. L’eventuale impiego di un attaccante di razza come Ceravolo, inoltre, potrebbe fare la differenza in una situazione di partita bloccata. Il Palermo risponde con il tridente Valente-Luperini-Floriano sulla trequarti, alle spalle di bomber Brunori. Le due squadre si schierano diversamente in campo (3-4-3 il Padova e 4-2-3-1 i siciliani), motivo per cui la gara potrebbe sbloccarsi presto e regalare immediati colpi di scena. Il tecnico rosanero Baldini, dopo aver espugnato l’ “Euganeo”, è intervenuto ai microfoni dichiarando: 

“Abbiamo giocato come se fosse una finale secca, era importante venire e vincere pensando di dover rimontare il Padova. L’unica maniera per andare in paradiso è pensare che abbiamo perso, se lo facciamo anche domenica di fronte al nostro pubblico faremo una grande prestazione”. 

La strategia formulata da Baldini sembra chiara: anche al “Barbera” il Palermo giocherà per vincere, senza accontentarsi di un pareggio che comunque premierebbe i siciliani con la promozione. In vista della gara di ritorno, in programma per domenica 12 giugno, le probabili scelte dei due allenatori dovrebbero essere queste: 

Palermo (4-2-3-1): Massolo; Buttato, Lancini, Marconi, Giron; De Rose, Damiani; Valente, Luperini, Floriano; Brunori (all. Baldini). 

Padova (3-4-3): Donnarumma; Ajeti, Valentini, Gasbarro; Germano, Saber, Ronaldo, Curcio; Chiricò, Santini, Bifulco (all. Oddo).