Palladino alla viglia di Hellas Verona-Fiorentina: "Concentrati sul Verona. Smentisco la tensione con Pradè"

single

Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino ha parlato ai microfoni durante la conferenza stampa. Hellas Verona-Fiorentina, valevole per la ventiseiesima giornata di Serie A andrà in scena al Bentegodi di Verona. Palladino si è soffermato sui giocatori, sul modulo, sul mercato e sulla Conference League. Il tecnico si aspetti di trovare una squadra aggressiva e attenta come l'Hellas che non è assolutamente da sottovalutare. Palladino elogia anche Zaniolo che è arrivato a Firenze con voglia, mentalità ed umiltà sacrificandosi contro il Como. La Fiorentina nelle ultime partite ha preso molti gol, dato statistico analizzato anche dal mister. Serve concentrazione per vincere una partita come questa. Tutta la viola è focalizzata non solo sul campionato, ma anche sui prossimi impegni europei. Zaniolo, Kean e compagni voleranno ad Atene, contro il Panathinaikos, il 6 marzo per gli ottavi di finale di Conference. Di seguito ecco le parole del tecnico viola.

LE PAROLE DI PALLADINO

ATTACCANTE A GENNAIO - "Dispiace aver perso Albert, la sua è una stagione travagliata e sfortunata. L'infortunio di domenica è davvero accidentale, purtroppo è capitato e ora vediamo quanto tempo servirà, ci affidiamo all'area medica. Gli infortuni fanno parte del calcio, abbiamo fatto una scelta con la società. Gli infortuni a volte si concentrano in certe zone ed in questo momento siamo a corto davanti. Ora l'obiettivo è recuperarli, ma cercheremo di dare il massimo con quelli che abbiamo. Sui tempi non posso dire, stiamo facendo vari accertamenti".

FAGIOLI TREQUARTI - "Un calciatore di grande qualità tecnica, io lo vedo nei due di centrocampo. Ma può fare anche il trequarti, in quel momento avevamo delle assenze e ho preferito metterlo in quella posizione con Beltran più a sinistra. Ci siamo dovuti adattare, è stata una cosa forzata, ma per me all'occorrenza può fare anche quel ruolo".

CONFERENCE LEAGUE - "So che Atene è una ferita aperta per Firenze, potrebbe essere una rivincita. Affrontiamo una squadra storica, ha vinto 20 campionati, è al terzo posto. Sappiamo che è un ambiente caldo. Ovviamente li studieremo e cercheremo di affrontarla al meglio, l'obiettivo è passare il turno".

DICHIARAZIONI PRADÉ - "Smentisco categoricamente che ci siano tensioni fra me ed il direttore Pradè, che magari parlerà quando avrà l'occasione. C'è un grande rapporto di stima, unione e dialogo. Credo debba essere così, c'è dialogo e sintonia, un grande rapporto. Queste voci che escono a me danno fastidio, perché sono voci false ed infondate ed escono per l'ennesima volta. Ne prendo atto, io posso dire solo questo. Con la società c'è massimo dialogo. Poi è normale che la sconfitta contro il Como non abbia fatto piacere a nessuno, né a me, né alla società, né ai ragazzi, per questo vogliamo vincere la prossima partita".

HELLAS VERONA - “L'Hellas è una buona squadra che ultimamente sta facendo risultati. Alterna buone prestazioni e cali, ma è una squadra temibile soprattutto in casa. Gioca in ripartenza, sa venire a prenderti e l'allenatore è bravo. Dovremo essere bravi a non sottovalutare nulla”.

GESTIONE DELLA GARA - "Serve una partita vera sotto tutti i punti di vista, come aggressività, palleggio ecc. Ci sono momenti della gara e noi dovremo essere bravi a saperli gestire".

A
Scritto da

Alessio Cicia