Portogallo, un giocatore di Primeira Liga rischia il licenziamento!

single

In Portogallo sta tenendo banco un caso che ha dei risvolti molto importanti al di fuori del campo. Il protagonista è Allano, ala sinistra classe 1995 del Deportivo Santa Clara.

Il numero 7 brasiliano è legato al club delle Azzorre dalla scorsa metà di stagione. Con la sua velocità in progressione e la sua abilità di essere assistman è stato sin da subito un elemento importante per il SAD.

Tuttavia, in occasione del post partita del match di campionato tra SAD e Vizela, datato il 2 ottobre, il giocatore sarebbe risultato positivo ai cannabinoidi, a seguito del controllo antidoping svolto. Questa situazione potrebbe decretare un brusco cambiamento di rotta per Allano. E la motivazione è da cercare all’interno del club stesso.

Infatti, la positività al test per i cannabinoidi rappresenta una violazione del regolamento interno del club. Da parte della società della città di Ponta Delgada non è ancora arrivata alcuna comunicazione ufficiale. Ma il quotidiano portoghese A BOLA fa sapere che pare esserci qualche movimento interno al club.

La risoluzione del contratto per giusta causa sembra la strada più percorribile. Dunque, il calciatore potrebbe dover cercare una nuova sistemazione a gennaio, un anno dopo l’approdo nelle Azzorre.

Finora, l’unica certezza è che il giocatore è stato visto ieri all’Estádio de São Miguel. Ma non ha preso parte all’allenamento con i compagni. Segno che, probabilmente, sia già estromesso dal gruppo.

L’ultimo match di campionato, giocato da Allano, risale al 7 novembre. In quell’occasione il suo Santa Clara ospitava il Porto, uscito vittorioso per 3-0 dall’incontro. Incontro che ha visto Allano ricevere un cartellino rosso al 63′. Quella partita potrebbe essere anche l’ultima del brasiliano con indosso i colori del SAD. Ma non i colori di altre squadre del campionato lusitano, che monitorano la situazione. Il suo profilo è molto stimato in Portogallo.

Immagine in evidenza presa da PIXNIO con diritti Google Creative Commons