I precedenti più importanti dei quarti di Champions

single

I PRECEDENTI PIÙ IMPORTANTI DEI QUARTI DI CHAMPIONS LEAGUE – A Nyon sono stati sorteggiati i quattro incontri dei quarti di finale di Champions League. La doppia sfida è in programma per il 9-10 aprile (andata) e il 16-17 aprile (ritorno). In questo approfondimento, scopriamo i precedenti più significativi per ogni abbinamento.

I PRECEDENTI PIÙ IMPORTANTI DEI QUARTI DI CHAMPIONS LEAGUE : PSG-BARCELLONA

Il PSG, dopo aver battuto la Real Sociedad, e il Barcellona, dopo aver superato il Napoli, saranno protagonisti di una sfida molto affascinante. Mbappé da una parte, Lewandowski e i ragazzini prodigio dall’altra: in palio c’è un posto in semifinale.

Le due compagini si incontrano nuovamente a distanza di tre anni, occasione in cui Les Parisiens sbancarono per 4-1 il Camp Nou accedendo ai quarti. Quella vittoria ebbe sapore di vendetta. Quattro anni prima furono i Blaugrana a ribaltare un 4-0 subito al Parc des Princes, con un clamoroso 6-1, ancora oggi un unicum nella storia. E la volta precedente, nel 2015, fu ancora il Barcellona – che avrebbe poi alzato la Coppa – a passare, vincendo sia all’andata che al ritorno.

I PRECEDENTI PIÙ IMPORTANTI DEI QUARTI DI CHAMPIONS LEAGUE: REAL MADRID-MANCHESTER CITY

Si tratta della quinta volta che l’urna di Nyon mette di fronte Real Madrid e Manchester City nonché la terza di fila. Ormai un classico della Champions League, l’incontro tra Blancos e Citizens è quanto di meglio il calcio europeo e internazionale abbia da offrire.

L’anno scorso furono gli uomini di Guardiola a imporsi, accedendo alla finale – poi vinta contro l’Inter – con un roboante 4-0 senza storia. Ma la sfida forse più memorabile tra le due compagini risale a due anni fa. Il Real, con un piede e mezzo fuori dalla competizione, compie una rimonta con due gol – entrambi targati Rodrygo – in pieno recupero, portando la sfida ai supplementari; lì, la rete decisiva per andare in finale fu di Karim “The Dream Benzema.

I PRECEDENTI PIÙ IMPORTANTI DEI QUARTI DI CHAMPIONS LEAGUE: ARSENAL-BAYERN MONACO

Il terzo accoppiamento, anche questo molto frizzante, è tra Arsenal e Bayern Monaco. In Inghilterra i Gunners esprimono un gran calcio, mentre il Bayern quest’anno è un po’ in calo, anche se in Champions continua a dettare legge.

La storia premia decisamente i tedeschi. Nell’ultimo incontro, datato 2017 (ottavi di finale), il Bayern si impose per 5-1, sia all’andata che al ritorno. Una replica, quella, della partita di ritorno dei gironi del 2015, quando il Bayern, sempre con un 5-1, vendicò il 2-0 subito all’Emirates. In quattro incroci nella fase a eliminazione diretta, l’Arsenal è sempre uscito contro il Bayern. Tempo di rivalsa?

I PRECEDENTI PIÙ IMPORTANTI DEI QUARTI DI CHAMPIONS LEAGUE: BORUSSIA DORTMUND-ATLETICO MADRID

Dulcis in fundo, la sfida tra Borussia Dortmund e Atletico Madrid. Il Dortmund ha riabbracciato Jadon Sancho, decisivo per passare il turno contro il PSV Eindhoven. L’Atletico, invece, con un po’ di fortuna ma soprattutto tanta garra, è riuscito a ribaltare l’1-0 dell’andata contro l’Inter, accedendo ai quarti.

Da quando esiste la Champions League, si tratta appena del terzo incontro tra le due squadre ed è la prima volta in assoluto nella fase a eliminazione diretta. L’ultima sfida si giocò nel 2018, ben sei anni fa, ai gironi, con un 4-0 in favore del Dortmund all’andata e 2-0 per l’Atletico al ritorno. L’altro precedente risale addirittura alla stagione 1996/97: in quell’occasione 1-0 per i gialloneri in casa dell’Atletico e 2-1 in favore dei Colchoneros al ritorno.

PaoloP
Scritto da

Paolo Pipolo