PRONOSTICO FRANCIA-GIBILTERRA – Proseguono i match di qualificazione in vista dei Campionati Europei che avranno luogo in Germania nell’estate 2024. Oltre a quello dei padroni di casa, partecipanti di diritto alla competizione in quanto Paese ospitante, avremo presto i nomi delle 24 partecipanti al torneo. Tra le nazionali pronte a fare faville c’è la Francia, già certa della qualificazione, che questa sera ospiterà la modesta nazionale di Gibilterra sul terreno di gioco dell’Allianz Riviera di Nizza. Fischio d’inizio alle ore 20:45.
I NUMERI DEL MATCH
La gara valevole per la settima giornata delle qualificazioni ad Euro2024 rappresenta un vero e proprio testacoda del girone B. Da una parte la Francia, che fin qui ha annientato qualsiasi rivale strappando anticipatamente un pass per le fasi finali del torneo al netto dei 18 punti conquistati nelle prime 6 uscite. Punteggio pieno, che certifica la netta differenza di valori tra la nazionale transalpina e le altre compagini del raggruppamento. Dalla sponda opposta del campo ci sarà la nazionale di Gibilterra, fanalino di coda e inchiodata a quota 0 punti con zero reti fatte e 21 subite. Per gli uomini del CT Julio Ribas un cammino parecchio impegnativo, ma di certo segnato dall’evidente differenza di status da qualsiasi altra selezione maggiore del girone.
L’unico precedente tra Francia e Gibilterra risale allo scorso 16 giugno, quando gli uomini di Didier Deschamps si imposero con il risultato di 0-3 grazie alle reti di Giroud e Mbappé e all’autogol di Mouelhi.
PRONOSTICO FRANCIA-GIBILTERRA
La partita sembra già segnata: una Francia decisamente superiore non dovrebbe avere alcun problema a regolare i conti e a portare a casa i tre punti anche in questa occasione. Poche chances per Gibilterra, che affronta una delle squadre più in forma e sicuramente una delle principali protagoniste della prossima estate di calcio internazionale. I principali bookmakers hanno addirittura rimosso le principali giocate in favore della nazionale Bleus, dunque spazio ai possibili marcatori. Occhio a Marcus Thuram (1.40), che dovrebbe partire titolare al centro dell’attacco, ma anche ad Antoine Griezmann (1.43), in splendida forma e pronto a confermarsi anche con i colori della propria nazionale.