Pukki l’innominabile, la strana curiosità sul suo cognome

single

Teemu Pukki ha fatto parlare tanto di sé nelle ultime stagioni. La sua prima annata in Premier League lo ha visto protagonista assoluto, in particolare nelle prime partite in cui pareva non voler smettere di segnare. In questa seconda avventura nel massimo campionato inglese ha già raggiunto la doppia cifra di gol, confermando di essere assolutamente adatto a questi livelli.

Insomma, quando gioca il Norwich, quello del finlandese è indubbiamente il nome più chiacchierato. Eppure ci sono alcuni posti nel mondo in cui preferirebbero decisamente parlare di altri giocatori. A confermarlo è un’ex conoscenza del calcio inglese, Stan Collymore, che ha raccontato un simpatico aneddoto sul suo Twitter.

L’ex Fulham ha raccontato di essere stato avvertito da un’emittente televisiva di Kuala Lumpur (Malesia), che ha visto la sua presenza in una trasmissione, in merito alla “questione Pukki“. Il cognome del centravanti nello stato asiatico indica infatti… l’organo genitale femminile.

Inoltre la Malesia pare non essere l’unica nazione in cui quella parola risulta problematica: anche nelle Filippine e a Singapore il significato pare essere lo stesso. Questo spiega il motivo per cui il nome sulla maglia numero 22 del Norwich tende a finire spesso in tendenza sui vari social da quelle parti.

Una simpatica coincidenza, se non si è telecronisti in una di quelle nazioni.

NiccolòN