Real-Barca sull'1-1 al 45': i blaugrana perdono de Jong

single

PRIMO TEMPO REAL MADRID-BARCELLONA - Il Real Madrid è reduce da una vittoria importantissima all'Etihad contro il Manchester City. La squadra di Carlo Ancelotti ha superato l'ostacolo dei citizens ai calci di rigore e ha strappato il pass per le semifinali di Champions League

Tuttavia, questa sera è speciale, perché non c'è una serata normale in campionato, ma al Bernabeu c'è El Clasico. Uno dei match più prestigiosi, tra due delle più grandi squadre del mondo. Sono subito i blaugrana a cambiare il parziale. Al 5', dagli sviluppi di calcio d'angolo, Christensen porta in vantaggio i suoi con un gol di testa. Complice l'uscita maldestra di Lunin che va a vuoto e consente al difensore di segnare in modo facile. 

I padroni di casa non si lasciano impensierire dallo svantaggio e cercano immediatamente di reagire. Lucas Vazquez largo sulla destra, punta Cancelo e lo supera, ma viene fermato in maniera scorretta dentro l'area da Cubarsì. L'arbitro non ci pensa due volte e assegna il rigore ai blancos. Dagli undici metri si presenta Vinicius che - freddo come il ghiaccio - non sbaglia e porta in parità il match

EPISODIO DUBBIO AL BERNABEU - GOL O NO? 

Lunin è ancora protagonista di questo folle primo tempo. Ancora da sviluppi di corner, il Barcellona fa male ai blancos. Questa volta la palla scorre, viene colpita da Lewandowski e sembra entrare dentro la porta, ma l'estremo difensore del Real respinge. Il gioco si ferma: ne LaLiga non esiste la goal-line technology e dalla sala VAR - attraverso le immagini - confermano che la palla non ha oltrepassato del tutto la linea. Esce in barella e in lacrime De Jong per infortunio al 45'. Termina in parità la prima frazione di gioco. 

LorenzoL
Scritto da

Lorenzo Celenza