Continua il programma della Coppa Italia: nel tardo pomeriggio tocca all'Atalanta di Gasperini, che ospita al Gewiss Stadium il Cesena; alle 21, invece, è il turno della Roma di Ranieri, che dovrà superare la Sampdoria per passare ai quarti di finale e poter sfidare il Milan.
RESOCONTO ATALANTA-CESENA
La partita prende sin da subito una piega ben delineata: dopo i primi 8 minuti di gioco, infatti, la Dea si trova subito sul 2 a 0. Al 4' è Zappacosta a portare in vantaggio i suoi grazie ad un bel tiro indirizzato nell'angolino basso alla sinistra del portiere, dopo essersi avventato su un pallone vagante in area. All'8', poi, il raddoppio arriva da una grande azione di De Ketelaere. Il belga conduce palla fino a ridosso dell'area, uno-due con Retegui che, di tacco, libera nuovamente il numero 17 nerazzurro al limite dell'area, che insacca con un tiro preciso e basso sul secondo palo. Al 24' Samardzic si avvicina alla marcatura con un buon tiro dal limite dell'area: il pallone si spegne poco oltre il palo sinistro. Il serbo, però, non deve attendere molto prima di trovare la via del gol. Al 27', infatti, raccoglie in area il cross rasoterra di Pasalic ed insacca sotto la traversa. Al 35' arriva il quarto gol e la doppietta di De Ketelaere, nata da una grande azione corale: Samardzic scambia con Retegui (come in occasione della seconda rete), poi il serbo serve di prima in area il numero 17, che è bravo a smarcarsi, a stoppare il pallone con il destro e ad indirizzarlo velocemente sul secondo palo con il sinistro. Nel secondo tempo, poi, bastano 9 minuti agli uomini di Gasperini per trovare il quinto gol: in seguito ad una punizione, Brescianini vince un rimpallo in area di rigore ed insacca con un tiro preciso, che va a finire nell'angolino basso alla sinistra del portiere avversario. Al 65' è Zaniolo ad avere una grandissima chance per andare sul 6 a 0, ma sbaglia incredibilmente a pochi passi dalla porta, indirizzando il pallone - raccolto dopo la punizione in favore della Dea - sulla sinistra: il portiere del Cesena gli nega la gioia del gol. Passa qualche minuto e ci pensa Samardzic a segnare il sesto gol per l'Atalanta, su assist proprio di Zaniolo. Il serbo controlla bene il passaggio in area da parte del numero 10, elude il pressing avversario ed insacca nell'incrocio alla destra del portiere. Al 90' c'è spazio anche per il gol della bandiera dei romagnoli: Ceesay si avventa su un pallone nell'area dell'Atalanta e batte Rui Patricio con un tiro nell'angolino basso alla destra del portoghese. Passa, dunque, il turno la squadra di Gasperini che, ai quarti di finale, incontrerà il Bologna di Italiano.
RESOCONTO ROMA-SAMPDORIA
Al 9' la sblocca Dovbyk, l'uomo più atteso: un illuminante cross di Saelemaekers proveniente dall'out di destra pesca in area l'attaccante ucraino, che insacca con il mancino. Al 14' Saelemaekers va vicino al raddoppio, approfittando di un errore in impostazione della difesa blucerchiata: riconquista palla e prova una gran botta da fuori area. Il tiro esce di poco sopra la traversa. Al 19' arriva il raddoppio della Roma, con la doppietta di Dovbyk: l'ucraino deve solo spingere in rete il pallone che era rimbalzato sulla traversa dopo un intervento della difesa della Sampdoria, in seguito ad un cross dalla destra. Al 24' arriva il 3 a 0 dei giallorossi, con un gran gol di Baldanzi: il numero 35 conduce centralmente e da fuori area fa partire un bel tiro con il piatto, che si insacca nell'angolino alla destra di Vismara. Nel secondo tempo, la Roma cala il ritmo e, infatti, al 61' si riapre la partita grazie al gol di Yepes. Con un bel controllo con la coscia, il numero 28 dei blucerchiati raccoglie in area un cross ed insacca alla destra del portiere, complice anche un errore della difesa dei padroni di casa. La Roma risponde subito con Soulé che, appena entrato, va vicinissimo al gol con uno splendido mancino a giro da fuori area: il pallone calciato dall'argentino, però, colpisce la traversa. Al 65' ancora protagonista l'ex Juventus, che serve un grandissimo pallone in area a Dovbyk che, però, non riesce a segnare: bel controllo dell'ucraino ma tiro debole, respinto dal portiere. Al 79' arriva il 4 a 1 della Roma, con un gran gol di Shomurodov su grande assist di Angelino. Lo spagnolo mette un gran pallone in area dalla trequarti ed è bravissimo il numero 14 giallorosso a girarlo di testa in rete. Passa il turno, dunque, anche la Roma, che affronterà il Milan a San Siro a febbraio.