RESOCONTO BORUSSIA DORTMUND-MILAN E CELTIC-LAZIO – A Dortmund, in una gara sostanzialmente equilibrata, Milan e Borussia non riescono ad andare oltre lo 0-0. Serata di forti emozioni per la Lazio che, contro il Celtic, soffre ma nell’ultimo minuto di recupero trova una vittoria pesantissima con il gol di Pedro. Il resoconto dei match.
IL RESOCONTO DI BORUSSIA DORTMUND-MILAN
Avvio aggressivo del Borussia Dortmund. Nei primi minuti i gialloneri vanno subito vicini al vantaggio: cross di Bensebaini respinto male da Thiaw, con Malen che raccoglie calciando fuori da ottima posizione. Milan in affanno e Dortmund che ci prova con convinzione. I rossoneri devono correre nuovamente ai ripari quando Calabria si fa rubare palla da Füllkrug, l’attaccante avanza e dal limite lascia partire un sinistro potente respinto da Maignan. Nel finale di primo tempo viene fuori anche la squadra di Pioli. Prima Giroud raccoglie in area e calcia male da posizione ravvicinata e poi, con il destro alto di Theo Hernandez. In avvio di ripresa Milan subito pericoloso: Leao serve Pulisic in area, lo statunitense si gira e calcia troppo centrale per far male a Kobel. Succede poi tutto negli ultimi dieci di minuti di partita. Doppia occasione per il Milan: prima Theo manda alto di testa, poi clamorosa opportunità per Chukwueze che a tu per tu con Kobel calcia addosso al portiere giallonero. Sulla respinta Reijnders non trova lo specchio. La sfida termina così a reti bianche.
IL RESOCONTO DI CELTIC-LAZIO
Parte in salita la serata per la Lazio di Sarri. Il Celtic, infatti, comincia col piede sull’acceleratore e, al 12′, riesce anche a sbloccare il match: bella combinazione sulla destra e filtrante di O’Riley per Furuhashi che, solo davanti a Provedel, non sbaglia e porta in vantaggio gli scozzesi. I biancocelesti soffrono tanto sul piano difensivo ma riescono ugualmente a tornare in partita alla mezz’ora con Vecino che, sugli sviluppi di calcio d’angolo, sfrutta al meglio la spizzata di Romagnoli e firma l’1-1. Il primo squillo del secondo tempo è dei padroni di casa. A provarci è Hatate con una punizione rasoterra ribattuta da Provedel, sulla respinta arriva Johnstone che spara altissimo. La Lazio soffre e concede tanto spazio. Il Celtic prova allora ad affondare il colpo, riuscendoci con Palma a dieci minuti dal termine, ma il VAR annulla tutto per fuorigioco. Nonostante i vari assalti biancoverdi alla fine è la Lazio a fare il colpaccio. Nell’ultimo minuto di recupero, Pedro di testa trova il gol dell’1-2 che consegna tre punti preziosissimi ai capitolini.
COME CAMBIANO I GIRONI
GRUPPO E
Atletico Madrid 4
Lazio 4
Feyenoord 3
Celtic 0
GRUPPO F
Newcastle 4
PSG 3
Milan 2
Borussia Dortmund 1